Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

axelero, PMI e digitale nel Cilento

axelero recensioni ed opinioni sulla crescita dell’e-commerce

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 27 Dicembre 2017
Condividi

Le opinioni più diffuse dagli esperti del mercato manageriale ed economico indicano la via per la digitalizzazione come una strada necessaria per la crescita del tessuto imprenditoriale italiano, e campano in particolare.

La famigerata ‘industria 4.0’, caratterizzata da un alto contenuto tecnologico e digitale, sia per quanto riguarda l’offerta del prodotto che la strategia di marketing, è ormai alle porte anche nel territorio del Cilento.

In questo contesto si inserisce axelero, attiva dal 2008 nello sviluppo di servizi digitali innovativi pensati per supportare il business delle PMI italiane. Come riscontrato dalle recensioni dell’Internet Company, le PMI, ma anche le grandi aziende, avranno la possibilità di crescere esponenzialmente grazie alle possibilità della rete, innovazioni che possono assicurare un futuro in tutti i settori di mercato.

axelero recensioni ed opinioni sulla crescita dell’e-commerce

Sebbene questa nuova visione del mercato rappresenti un’importante sfida per i grandi nomi dell’industria che devono adattarsi alle logiche del web, la rivoluzione digitale costituisce un’opportunità unica anche per le PMI locali, linfa vitale dell’economia territoriale.

Il processo di digitalizzazione ha dato il via ad una serie di sinergie tra piccole e medie imprese che hanno permesso la nascita di un interessante fenomeno. Da un lato ci sono gli imprenditori, impegnati nella produzione di merci e servizi di prima qualità, dall’altro aziende specializzate in conversione nel marketing digitale. Due realtà all’apparenza molto diverse, ma assolutamente complementari per rendere l’economia e l’offerta del Made in Campania competitiva e aggiornata.

Con una strategia di successo sull’ “Internet delle cose” le imprese possono approfittare di una base di mercato già alta e offrire un canale di comunicazione aggiuntivo con il consumatore, raggiungendo il massimo delle prestazioni.

La piccola impresa capace di offrire alla sua clientela un sito di e-commerce progettato con attenzione, si garantisce così la possibilità di competere con realtà dal fatturato molto più alto approfittando dell’immediatezza che l’e-shopping ha portato sui tablet, i computer e gli smartphone.

Le soluzioni devono essere pianificate con attenzione, in base al mercato di riferimento, al tipo di azienda, all’immagine del brand che si vuole creare online e agli obiettivi di lungo termine. Tutto questo viene riassunto dall’Internet Company milanese nel suo progetto destinato a chi vuole ampliare la propria clientela e raggiungere in breve tempo la massima notorietà online. Di sicuro interesse è l’esempio fornito nel portale realizzato da axelero per i professionisti del mondo beauty, che possono trovare spunti e soluzioni a tutte le problematiche legate al marketing online e sui social.

Si tratta di una linea di pensiero che accomuna e unisce le diverse attività che intendono perseguire gli obiettivi della digitalizzazione, indicano gli esperti di axelero. Questo testimonia la portata del digital nel nostro Paese, capace di attrarre non solo le aziende impegnate nel terziario, e che le opinioni comuni ritengono, per natura, più adatte alla transizione sul web, ma anche piccoli produttori nel settore agroalimentare, metalmeccanico o singoli freelancer e microimprese.

Per questo motivo le attività del Cilento tendono a richiedere consulenze specifiche prima di imbarcarsi nel processo di digitalizzazione. La corsa al web non è una semplice formalità, come confermano le opinioni dei tecnici di axelero, ma anzi dovrebbe essere studiata in maniera rigorosa in modo da ottimizzarne al massimo i risultati, eliminando la possibilità di incappare in passi falsi.

Nuove proposte digitali: le recensioni di axelero

Lo sviluppo di un sito web, di un’app per la proposta di offerte e store direttamente su cellulare, o la gestione del profilo social aziendale, vanno considerate come parte integrante della politica dell’impresa e non come attività di secondo piano.

Inoltre, indicano le recensioni axelero, la competizione in questo settore è sempre più serrata. La popolarità del fronte ‘online’ delle vendite, della promozione dei prodotti e dell’interazione con i clienti, con feedback automatizzati delle opinioni, recensioni e assistenza tecnica immediata, fa sì che sempre più attività si rivolgano agli specialisti del settore.

In un mercato in forte espansione come questo, le imprese del Cilento devono ricordare che la qualità dei prodotti offerti, anche online, deve essere assolutamente impeccabile. Lavorare per garantire un servizio di pregio, con l’apporto della digitalizzazione affrontata con coscienza, consapevolezza e la guida degli esperti dell’Industria 4.0, può garantire ai piccoli imprenditori il trampolino di lancio verso un aumento di fatturato considerevole, capace di trainare l’economia della regione verso un futuro più favorevole per gli affari.

recensioni axelero

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.