• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

CURIOSITA’ | Cilento: la semina del mese di gennaio

Ecco i segreti per un orto perfetto

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 20 Gennaio 2018
Condividi

Ecco i segreti per un orto perfetto

InfoCilento - Canale 79

Tempo di semina per chi ama nutrirsi di prodotti bio e a km 0!

A partire dalla seconda metà di gennaio, infatti, sarà possibile iniziare a preparare il proprio orto alla semina; tantissime sono le varietà di prodotti invernali che possono essere serviti sulle nostre tavole insieme alle erbe aromatiche, da consumare essiccate o fresche.

In particolare, all’inizio dell’anno ci si occupa della semina in campo di: scalogno piselli e fave.

Altre colture in semenzaio riscaldato sono: pomodori melanzane, zucchine, peperoni, peperoncini, cetrioli; sotto tunnel, invece: lattuga, carote, valeriana, rucola, ravanelli e cicoria.

Inoltre, a gennaio è possibile dedicarsi al trapianto dei carciofi e dei bulbi di aglio e cipolla.

Ci sono, poi, alcuni segreti, dei piccoli accorgimenti che aiutano il lavoro del contadino e permettono la crescita di un orto sano e rigoglioso: con la luna crescente ( dal 18 al 30 gennaio) la tradizione suggerisce di effettuare la semina di pomodori, peperoni, melanzane e basilico. La rucola e i ravanelli potranno essere seminati in semenzaio o in un luogo riparato, così come il radicchio e la lattuga da taglio. I giorni di luna crescente sono la scelta preferibile per effettuare i trapianti di carciofi, bulbi di aglio e cipolla. Carote e prezzemolo possono essere seminati in luna crescente per favorirne la crescita.

La tradizione popolare vuole che con la luna calante ( dal 3 al 16 gennaio)si dia inizio ad una nuova stagione per il vigneto a partire dalla potatura. Essa però dovrà essere rimandata al mese di febbraio nel caso in cui il clima risulti particolarmente rigido, in modo da non arrecare danni alle proprie viti da uva. Nel frattempo si potranno preparare i supporti per le viti. Con la luna calante si consiglia di effettuare la semina di cavolo cappuccio, sedano, radicchio e lattuga. È inoltre possibile iniziare a preparare il terreno per la coltivazione delle fragole.

I giorni di luna piena ( il 2 il 31 gennaio) rappresentano il momento migliore per dedicarsi alla raccolta delle erbe aromatiche da essiccare. L’orto di gennaio offre la possibilità di dedicarsi alla raccolta non soltanto di salvia, alloro e rosmarino, ma anche di timo e di origano.

Nella tradizione Cilentana, alcuni di questi ortaggi rappresentano un vero e proprio fiore all’occhiello:

  • il maracuoccio di Lentiscosa, un piccolo legume simile al pisello;
  • la cipolla di Vatolla, regina di una sacra a lei dedicata;
  • il carciofo bianco di Pertosa, consumato spesso crudo e con un filo di olio di oliva;
  • il carciofo bianco di Paestum, Igp.

 

Si dice spesso che ” chi ben comincia è a metà dell’opera”: non ci resta, perciò, che iniziare dalla semina!

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.