Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, approvato il regolamento per l’adozione di cani randagi ritrovati sul territorio comunale

Ecco le disposizioni

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 5 Gennaio 2018
Condividi

Ecco le disposizioni

E’ stato approvato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale che si è tenuto a Camerota il 29 dicembre 2017. Il regolamento, fortemente voluto dall’assessore Vincenza Perazzo, disciplina l’affidamento dei cani randagi ritrovati sul territorio comunale e ospitati presso le strutture deputate alla custodia e cura convenzionate con il Comune di Camerota. Il regolamento è, inoltre, finalizzato all’incentivazione dell’affidamento dei cani, allo scopo di far decrescere il sovraffollamento presso la struttura di ricovero e migliorare, al contempo, il benessere degli animali.

 

Modalità di adozione

Tutti i cani randagi di proprietà del Comune nonché quelli ospitati presso le strutture convenzionate possono essere adottati da privati, enti e associazioni che ne facciano richiesta.

La richiesta di adozione è subordinata alle seguenti condizioni:

  • I richiedenti o, nel caso di enti associazioni o gruppo di persone, i responsabili abbiano compiuto il 18° anno di età ovvero, in caso di minore, gli esercenti la potestà genitoriale rilascino apposito atto di assenso e contestuale assunzione di responsabilità e che non abbiano, in corso o definiti, procedimenti amministrativi o penali per maltrattamento o malgoverno di animali;
  • Le persone di cui alla precedente lettera a) dichiarino e s’impegnino: a garantire il benessere del cane presso la propria abitazione o altro luogo idoneo ad ospitarlo, in relazione alla taglia e alle esigenze proprie della razza; a far ispezionare il cane e i luoghi di ricovero dai funzionari delegati dall’Amministrazione Comunale o, in mancanza da questi ultimi dagli organi già preposti alla vigilanza come il Servizio Veterinario Nazionale e la Polizia Locale competente per territorio;
  • Chiunque sia interessato ad un’adozione, potrà acquisire informazioni sul sito Web del Comune di Camerota dove sarà istituita un’apposita banca dati online con le foto e le caratteristiche dei cani che possono essere adottati.
  • I soggetti disponibili a ricevere in adozione un cane randagio ricoverato presso il canile convenzionato dovranno, attraverso le procedure rese pubbliche sul sito internet istituzionale, rivolgere apposita istanza al Comune di Camerota.

L’adozione del cane può avvenire:

  • In forma definitiva, qualora il proprietario non lo abbia reclamato entro sessanta giorni dall’accalappiamento;
  • In forma temporanea, prima che sia decorso il termine di sessanta giorni dall’accalappiamento, solo se gli affidatari si impegnano a restituire il cane al proprietario che ne facesse richiesta entro il termine di cui alla lettera a).
  • E’ consentita l’adozione condivisa tra più soggetti i quali, previa identificazione di un responsabile, assumeranno congiuntamente gli oneri derivanti dall’adozione;
  • L’adozione del cane non può avvenire se prima il Servizio Veterinario dell`ASL non abbia accertato l’effettivo stato sanitario del cane.
  • Nel caso di più richieste per lo stesso cane si procederà dando la priorità:
  1. ai residenti nel Comune di Camerota;
  2. in ordine cronologico di domande.
  • Non è consentita, per le persone fisiche, l’adozione di più di due cani contemporaneamente.

Agevolazioni

Il Comune di Camerota riconoscendo la funzione sociale dell’affidamento dei cani randagi, prevede il

riconoscimento di un contributo determinato con apposita Deliberazione della Giunta Comunale che terrà

conto della taglia dei cani e nel rispetto della capacità finanziaria.

Il Regolamento entrerà in vigore decorsi 15 giorni dalla sua pubblicazione all`albo pretorio on line e sarà pubblicato nell`apposita sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale del Comune di Camerota-Sottosezione “Atti Generali”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.