Attualità

Camerota, approvato il regolamento per l’adozione di cani randagi ritrovati sul territorio comunale

Ecco le disposizioni

Comunicato Stampa

5 Gennaio 2018

Ecco le disposizioni

E’ stato approvato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale che si è tenuto a Camerota il 29 dicembre 2017. Il regolamento, fortemente voluto dall’assessore Vincenza Perazzo, disciplina l’affidamento dei cani randagi ritrovati sul territorio comunale e ospitati presso le strutture deputate alla custodia e cura convenzionate con il Comune di Camerota. Il regolamento è, inoltre, finalizzato all’incentivazione dell’affidamento dei cani, allo scopo di far decrescere il sovraffollamento presso la struttura di ricovero e migliorare, al contempo, il benessere degli animali.

 

Modalità di adozione

Tutti i cani randagi di proprietà del Comune nonché quelli ospitati presso le strutture convenzionate possono essere adottati da privati, enti e associazioni che ne facciano richiesta.

La richiesta di adozione è subordinata alle seguenti condizioni:

  • I richiedenti o, nel caso di enti associazioni o gruppo di persone, i responsabili abbiano compiuto il 18° anno di età ovvero, in caso di minore, gli esercenti la potestà genitoriale rilascino apposito atto di assenso e contestuale assunzione di responsabilità e che non abbiano, in corso o definiti, procedimenti amministrativi o penali per maltrattamento o malgoverno di animali;
  • Le persone di cui alla precedente lettera a) dichiarino e s’impegnino: a garantire il benessere del cane presso la propria abitazione o altro luogo idoneo ad ospitarlo, in relazione alla taglia e alle esigenze proprie della razza; a far ispezionare il cane e i luoghi di ricovero dai funzionari delegati dall’Amministrazione Comunale o, in mancanza da questi ultimi dagli organi già preposti alla vigilanza come il Servizio Veterinario Nazionale e la Polizia Locale competente per territorio;
  • Chiunque sia interessato ad un’adozione, potrà acquisire informazioni sul sito Web del Comune di Camerota dove sarà istituita un’apposita banca dati online con le foto e le caratteristiche dei cani che possono essere adottati.
  • I soggetti disponibili a ricevere in adozione un cane randagio ricoverato presso il canile convenzionato dovranno, attraverso le procedure rese pubbliche sul sito internet istituzionale, rivolgere apposita istanza al Comune di Camerota.

L’adozione del cane può avvenire:

  • In forma definitiva, qualora il proprietario non lo abbia reclamato entro sessanta giorni dall’accalappiamento;
  • In forma temporanea, prima che sia decorso il termine di sessanta giorni dall’accalappiamento, solo se gli affidatari si impegnano a restituire il cane al proprietario che ne facesse richiesta entro il termine di cui alla lettera a).
  • E’ consentita l’adozione condivisa tra più soggetti i quali, previa identificazione di un responsabile, assumeranno congiuntamente gli oneri derivanti dall’adozione;
  • L’adozione del cane non può avvenire se prima il Servizio Veterinario dell`ASL non abbia accertato l’effettivo stato sanitario del cane.
  • Nel caso di più richieste per lo stesso cane si procederà dando la priorità:
  1. ai residenti nel Comune di Camerota;
  2. in ordine cronologico di domande.
  • Non è consentita, per le persone fisiche, l’adozione di più di due cani contemporaneamente.

Agevolazioni

Il Comune di Camerota riconoscendo la funzione sociale dell’affidamento dei cani randagi, prevede il

riconoscimento di un contributo determinato con apposita Deliberazione della Giunta Comunale che terrà

conto della taglia dei cani e nel rispetto della capacità finanziaria.

Il Regolamento entrerà in vigore decorsi 15 giorni dalla sua pubblicazione all`albo pretorio on line e sarà pubblicato nell`apposita sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale del Comune di Camerota-Sottosezione “Atti Generali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home