Cilento

Torna ‘Viculi e Viculieddi” a Pollica: saperi, arti e piatti d’inverno

Musica, enogastronomia e magia!

Redazione Infocilento

28 Dicembre 2017

Musica, enogastronomia e magia!

Immaginate un pesino adagiato dolcemente sulle colline cilentane. Quasi un presepe contadino. Un luogo evocativo, che ancora conserva profumi che solo la campagna d’inverno sa regalare, e sapori che una terra fertile e generosa offre per la stagione fredda. Un paese che custodisce antiche tradizioni, che si rinnovano, sovrapponendosi alle nuove. Il solstizio d’inverno (così come quello d’estate) è un momento profondamente significativo per la cultura contadina.

Una fase di passaggio, di mutamento, che disorienta e sbigottisce. E’ per questo che nasce la Festa. Perché la Festa, attraverso il rito, celebra le fasi della natura, il ciclo delle stagioni, e tenta di penetrare il mistero della vita.

Viculi e Viculieddi nasce con quest’intento, celebrare i due solstizi con una festa che riproponga le antiche tradizioni, rinnovandole e restituendole al nostro tempo affinché non se ne perda la memoria. Con SOL INVICTUS, il 29 e 30 dicembre, si festeggia dunque il solstizio d’inverno, con un evento che offre sapori sorprendenti e atmosfere rarefatte, musiche popolari e Incursioni Teatrali evocative e divertenti, che danno vita a quei personaggi mitici, arcaici della nostra tradizione, cogliendo di sorpresa i visitatori che si avventurano per le stradine illuminate. Cibo per il corpo e per la mente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home