Attualità

Trasferimento dell’Ispettorato del Lavoro, pensionati Cisl: decisione insensata

"Chiederemo al ministero del Lavoro e alle altre istituzioni di adoperarsi affinché sia rivista e riconsiderata questa scelta"

Comunicato Stampa

26 Dicembre 2017

“Chiederemo al ministero del Lavoro e alle altre istituzioni di adoperarsi affinché sia rivista e riconsiderata questa scelta”

I pensionati della Cisl di Salerno etichettano come molto negativa la scelta dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro di trasferire la competenza dell’attività ispettiva per i comuni del Vallo di Diano agli uffici di Potenza e Matera.

“E’ una decisione insensata e l’effetto sarebbe quello di rendere più debole l’azione di tutela dei lavoratori. Poi questa decisione, dopo quella già subita in merito al Tribunale di Sala Consilina accorpato a quello di Lagonegro, è assolutamente incoerente con gli assetti istituzionali e sociali attuali della provincia di Salerno”, ha detto Giovanni Dell’Isola, segretario generale della Fnp provinciale.

La Fnp Cisl di Salerno ritiene che l’operazione voglia, ancora una volta, assecondare le mire politiche di chi vuole annettere il Vallo di Diano alla Basilicata. “Di questo passo ci dobbiamo attendere che anche altri Enti rischiano di passare sotto la competenza territoriale della Basilicata”, ha continuato Dell’Isola. “Come organizzazione sindacale, chiederemo al ministero del Lavoro e alle altre istituzioni di adoperarsi affinché sia rivista e riconsiderata questa scelta, perché inopportuna non solo sul piano politico ma anche per i suoi effetti di inefficacia funzionale nel contrasto al lavoro illegale e nero. Sollecitiamo perciò tutti i sindaci del Vallo di Diano affinché si avversi tale scelta con atti e pronunciamenti dei propri organi democraticamente eletti. Bisogna evitare che tutto questo si concretizzi”, ha continuato. “Ecco perché chiediamo agli amministratori del territorio di sposare questa battaglia, che deve essere fatta per il bene della comunità valdianese. Vogliamo evitare il depotenziamento di un servizio importante per la sicurezza del lavoro e dire no a una politica che smonta, un pezzo alla volta, i presidi del territorio, portandoli verso un’altra regione. Non siamo contrari a prescindere a processi aggregativi di questo tipo, ma quello che non abbiamo capito è la ratio di questa operazione, che non ha alcun senso logico. Un’unione di questo tipo dovrebbe avere alla base la ricerca di una maggiore funzionalità che invece, in questo caso, facciamo veramente fatica a individuare. Non c’è un solo motivo che giustifichi questo tipo di percorso. Non possiamo assistere in silenzio a un altro depauperamento del nostro territorio, fra l’altro con un accorpamento anomalo e poco chiaro. Abbiamo perso già il Tribunale di Sala Consilina e non possiamo assistere inermi alla perdita di compiti e funzioni di una struttura che svolge importanti compiti di controllo determinando un sicuro peggioramento delle condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro oltre che un grave disagio per aziende e imprese del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home