Attualità

“Resto al Sud”, la nuova misura a favore dei giovani a cui ha già aderito la Banca Monte Pruno

Convegno martedì 19 dicembre 2017 – ore 17:30

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2017

Convegno martedì 19 dicembre 2017 – ore 17:30

Martedì 19 dicembre 2017, si terrà un appuntamento informativo per presentare la nuova misura a favore di giovani imprenditori del Mezzogiorno “Resto al Sud”, a cui la Banca Monte Pruno ha immediatamente aderito.

Dalle ore 17:30, infatti, presso la Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, si discuterà del tema “Incentivi a sostegno dei giovani, delle imprese e dei territori”.

Il convegno, che vede la partnership della Banca Monte Pruno, è organizzato dall’Associazione Dottori Commercialisti Cilento e Vallo di Diano, in collaborazione con OSARE e con il patrocinio morale di Confindustria Salerno.

Hanno conferito il patrocino morale all’evento l’Associazione Imprenditori Vallo di Diano, il Circolo Banca Monte Pruno, l’Associazione Monte Pruno Giovani, l’Associazione Culturale “Luigi Pica”, Rete Imprese Omotenashi, l’Associazione Monte Rascini, Themis, l’I.I.S. “A.Sacco”, il Comune di Sant’Arsenio.

“Resto al Sud” nasce per incoraggiare nuove imprese di giovani imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 35 anni nelle Regioni del Mezzogiorno, tra cui proprio la Campania e la Basilicata, dove ha competenza la Banca Monte Pruno. La misura è gestita da Invitalia, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e copre i costi di un’iniziativa imprenditoriale per un importo di 50.000 euro, che possono diventare 200.000 euro nel caso in cui l’istanza viene presentata da più soggetti anche sotto forma di società.

Le agevolazioni concernono progetti imprenditoriali che riguardano la produzione di beni nei settori dell’artigianato e dell’industria, nonché la fornitura di servizi.

L’incontro di martedì, pertanto, punta a creare la giusta sinergia informativa a favore del territorio e dei giovani.

Per l’occasione apriranno i lavori: Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Aldo Rescinito, Presidente del Circolo Banca Monte Pruno, Valentino Di Brizzi, Presidente Associazione Imprenditori Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino, Delegata Confartigianato Salerno, Maria Consiglia Viglione, Presidente ASSODOC – Associazione Dottori Commercialisti, Donato Pica, Sindaco di Sant’Arsenio.

Mentre tra i relatori interverranno: Paris Ferrara e Piergiorgio Odierna, Rete Imprese Omotenashi, Salvatore Caliò, Esperto in Finanza Agevolata.

Modererà i lavori il giornalista Giuseppe D’Amico.

Al termine dell’evento ci sarà una degustazione di dolci realizzati da giovani pasticciere che hanno deciso di rimanere al sud per fare impresa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Torna alla home