Attualità

“Resto al Sud”, la nuova misura a favore dei giovani a cui ha già aderito la Banca Monte Pruno

Convegno martedì 19 dicembre 2017 – ore 17:30

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2017

Convegno martedì 19 dicembre 2017 – ore 17:30

Martedì 19 dicembre 2017, si terrà un appuntamento informativo per presentare la nuova misura a favore di giovani imprenditori del Mezzogiorno “Resto al Sud”, a cui la Banca Monte Pruno ha immediatamente aderito.

Dalle ore 17:30, infatti, presso la Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, si discuterà del tema “Incentivi a sostegno dei giovani, delle imprese e dei territori”.

Il convegno, che vede la partnership della Banca Monte Pruno, è organizzato dall’Associazione Dottori Commercialisti Cilento e Vallo di Diano, in collaborazione con OSARE e con il patrocinio morale di Confindustria Salerno.

Hanno conferito il patrocino morale all’evento l’Associazione Imprenditori Vallo di Diano, il Circolo Banca Monte Pruno, l’Associazione Monte Pruno Giovani, l’Associazione Culturale “Luigi Pica”, Rete Imprese Omotenashi, l’Associazione Monte Rascini, Themis, l’I.I.S. “A.Sacco”, il Comune di Sant’Arsenio.

“Resto al Sud” nasce per incoraggiare nuove imprese di giovani imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 35 anni nelle Regioni del Mezzogiorno, tra cui proprio la Campania e la Basilicata, dove ha competenza la Banca Monte Pruno. La misura è gestita da Invitalia, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e copre i costi di un’iniziativa imprenditoriale per un importo di 50.000 euro, che possono diventare 200.000 euro nel caso in cui l’istanza viene presentata da più soggetti anche sotto forma di società.

Le agevolazioni concernono progetti imprenditoriali che riguardano la produzione di beni nei settori dell’artigianato e dell’industria, nonché la fornitura di servizi.

L’incontro di martedì, pertanto, punta a creare la giusta sinergia informativa a favore del territorio e dei giovani.

Per l’occasione apriranno i lavori: Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Aldo Rescinito, Presidente del Circolo Banca Monte Pruno, Valentino Di Brizzi, Presidente Associazione Imprenditori Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino, Delegata Confartigianato Salerno, Maria Consiglia Viglione, Presidente ASSODOC – Associazione Dottori Commercialisti, Donato Pica, Sindaco di Sant’Arsenio.

Mentre tra i relatori interverranno: Paris Ferrara e Piergiorgio Odierna, Rete Imprese Omotenashi, Salvatore Caliò, Esperto in Finanza Agevolata.

Modererà i lavori il giornalista Giuseppe D’Amico.

Al termine dell’evento ci sarà una degustazione di dolci realizzati da giovani pasticciere che hanno deciso di rimanere al sud per fare impresa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home