• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Resto al Sud”, la nuova misura a favore dei giovani a cui ha già aderito la Banca Monte Pruno

Convegno martedì 19 dicembre 2017 – ore 17:30

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Dicembre 2017
Condividi

Convegno martedì 19 dicembre 2017 – ore 17:30

InfoCilento - Canale 79

Martedì 19 dicembre 2017, si terrà un appuntamento informativo per presentare la nuova misura a favore di giovani imprenditori del Mezzogiorno “Resto al Sud”, a cui la Banca Monte Pruno ha immediatamente aderito.

Dalle ore 17:30, infatti, presso la Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, si discuterà del tema “Incentivi a sostegno dei giovani, delle imprese e dei territori”.

Il convegno, che vede la partnership della Banca Monte Pruno, è organizzato dall’Associazione Dottori Commercialisti Cilento e Vallo di Diano, in collaborazione con OSARE e con il patrocinio morale di Confindustria Salerno.

Hanno conferito il patrocino morale all’evento l’Associazione Imprenditori Vallo di Diano, il Circolo Banca Monte Pruno, l’Associazione Monte Pruno Giovani, l’Associazione Culturale “Luigi Pica”, Rete Imprese Omotenashi, l’Associazione Monte Rascini, Themis, l’I.I.S. “A.Sacco”, il Comune di Sant’Arsenio.

“Resto al Sud” nasce per incoraggiare nuove imprese di giovani imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 35 anni nelle Regioni del Mezzogiorno, tra cui proprio la Campania e la Basilicata, dove ha competenza la Banca Monte Pruno. La misura è gestita da Invitalia, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e copre i costi di un’iniziativa imprenditoriale per un importo di 50.000 euro, che possono diventare 200.000 euro nel caso in cui l’istanza viene presentata da più soggetti anche sotto forma di società.

Le agevolazioni concernono progetti imprenditoriali che riguardano la produzione di beni nei settori dell’artigianato e dell’industria, nonché la fornitura di servizi.

L’incontro di martedì, pertanto, punta a creare la giusta sinergia informativa a favore del territorio e dei giovani.

Per l’occasione apriranno i lavori: Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Aldo Rescinito, Presidente del Circolo Banca Monte Pruno, Valentino Di Brizzi, Presidente Associazione Imprenditori Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino, Delegata Confartigianato Salerno, Maria Consiglia Viglione, Presidente ASSODOC – Associazione Dottori Commercialisti, Donato Pica, Sindaco di Sant’Arsenio.

Mentre tra i relatori interverranno: Paris Ferrara e Piergiorgio Odierna, Rete Imprese Omotenashi, Salvatore Caliò, Esperto in Finanza Agevolata.

Modererà i lavori il giornalista Giuseppe D’Amico.

Al termine dell’evento ci sarà una degustazione di dolci realizzati da giovani pasticciere che hanno deciso di rimanere al sud per fare impresa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.