• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Edilizia scolastica, 170 milioni per le scuole della Campania

Finanzieranno interventi di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e costruzione di nuovi edifici

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 13 Dicembre 2017
Condividi
Sede Regione Campania

Finanzieranno interventi di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e costruzione di nuovi edifici

InfoCilento - Canale 79

Entra nella fase attuativa il programma per l’edilizia scolastica della Regione Campania destinato ai Comuni. Con le delibere approvate dalla Giunta Regionale, vengono destinati circa 170 milioni di euro per finanziare interventi di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e nuova costruzione di edifici scolastici. Si tratta di investimenti destinati ad opere immediatamente cantierabili o ad uno stato avanzato della progettazione.

“Su un tema così importante e delicato per la Campania come quello dell’edilizia scolastica, stiamo accelerando al massimo le procedure, sia sotto il profilo della programmazione, sia sul piano della esecutività dei provvedimenti”, afferma l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini. “In poco più di due settimane, da quando il Ministero dell’Istruzione ha effettuato il secondo riparto nazionale delle risorse per l’edilizia scolastica, destinando alla Campania la quota di investimenti più importante, abbiamo sbloccato e reso operativi i finanziamenti, aggiungendo ulteriori risorse attraverso il fondo Bei, per opere che si possono completare in tempi relativamente brevi. Dopo i 48 milioni della scorsa estate, destinati alle province e alla Città Metropolitana, i 20 milioni del FSC e i 4 dell’OPCM, con i quasi 170 milioni di oggi a favore dei Comuni, siamo finalmente nelle condizioni di mettere in sicurezza le nostre scuole, a cui questa amministrazione sta destinando grandi investimenti. Andiamo avanti senza sosta per portare a casa questo importante traguardo”, conclude Fortini.

Dopo gli impegni e i finanziamenti strappati ai tavoli tecnici nazionali e con la qualità della nostra programmazione, si aprono i cantieri in un settore importante come la scuola, con un grande piano di messa in sicurezza degli istituti per prevenire il rischio sismico recuperando ritardi storici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.