Eventi

A Sala Consilina va in scena “ La banda degli onesti”

Gianni Ferreri e Anna Falchi interpretano la celebre commedia che suggellò il legame artistico tra Totò e Peppino De Filippo

Barbara Maurano

11 Dicembre 2017

Gianni Ferreri e Anna Falchi interpretano la celebre commedia che suggellò il legame artistico tra Totò e Peppino De Filippo

Martedì 12 Dicembre, alle ore 20.45, presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina, andrà in scena “La banda degli onesti”, interpretata da Gianni Ferreri, Anna Falchi e Davide Ferri. Dopo il successo di “Non ti pago”, a Sala Consilina si ride ancora con una commedia che ha suggellato l’unione artistica di Totò e Peppino De Filippo.

Nel 1956 Age e Scarpelli scrissero una divertente commedia per il cinema, attirando l’attenzione di Mario Scarpetta che la volle a Teatro. L’adattamento teatrale ebbe l’approvazione dei due sceneggiatori e del pubblico che ne apprezzò molto la trasposizione. Oggi “La banda degli onesti” torna a vivere in Teatro, grazie alla regia di Gaetano Liguori. La storia, anche a distanza di anni, è sempre attuale. La vicenda ruota intorno a  tre squattrinati, un portiere, un tipografo e un pittore che si improvvisano falsari cogliendo al volo l’opportunità di stampare delle banconote false. Equivoci, intrecci e una storia d’amore garantiscono risate e riflessioni a volte inaspettate.

Il cast di attori è composto da:  Antonio FiorilloEnzo EspositoFranco PicaSasà TrapaneseChiara Vitiello e Enzo Varone.  Le musiche sono di Antonello Cascone, la scenografia di Tonino Di Ronza, costumi di Maria pennacchio e l’aiuto regia di Maria Autiero.  A Sala Consilina un secondo appuntamento da non perdere per una stagione teatrale tutta da vivere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home