• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Province, lettera-appello al Parlamento

Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione su strade e scuole

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 7 Dicembre 2017
Condividi

Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione su strade e scuole

InfoCilento - Canale 79

Riunione delle Province ieri a Roma presso la sede dell’Upi, a cui ha partecipato anche il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora. Un appello è stato rivolto al Parlamento e ai deputati impegnati nei lavori sulla legge di bilancio 2018. Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione ordinaria su strade e scuole. Questo il testo della lettera-appello inviata ai presidenti dei gruppi della Camera dei Deputati:

Al Paese servono strumenti per far fronte alle emergenze.
130 mila chilometri di strade provinciali, la rete viaria che tiene insieme il Paese, senza adeguate risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria da tre anni, tanto che ormai in molti tratti non è consentito ai cittadini di muoversi senza ostacoli in sicurezza.

5.100 scuole superiori in cui si fa fatica a sostenere le spese per il riscaldamento e che accolgono due milioni e 500 mila ragazzi e ragazze, in molti casi senza sufficienti garanzie di sicurezza.

Diritti essenziali che sono messi a rischio perché alle Province, nonostante siano state- come certificato dal rapporto del Ministero dell’Economia – le istituzioni più virtuose nell’operare una rigorosa spending review tagliando la spesa inutile, è stato chiesto tre anni fa un contributo alla finanza pubblica iniquo e insostenibile.

Sono queste le emergenze – nazionali e non particolariste – che ogni giorno incidono sulla qualità della vita e sulla stessa sicurezza dei nostri cittadini, che su questi temi ci interrogano e ci chiedono risposte.

Risposte cui il Parlamento, caduto ormai ogni alibi, deve fare fronte nella Legge di bilancio 2018 e la cui soluzione è assegnata al senso di responsabilità che Voi deputati saprete mostrare. Come sapete infatti in Senato, nonostante tutti i partiti avessero mostrato attenzione, non si è trovato lo spazio anche minimo per concretizzare i segnali in misure fattive.

Per questo facciamo appello a Voi Presidenti dei Gruppi parlamentari, sollecitandoVi a sostenere le proposte emendative che Vi inviamo, che non sono a favore di una istituzione, di un territorio, di una rappresentanza di interessi di categoria: sono per l’insieme delle comunità.
Rispondono cioè ad un mandato che coinvolge noi, come Sindaci e Presidenti di Provincia chiamati ad amministrare città e territori, quanto Voi come Parlamentari, chiamati ad operare responsabilmente per il bene e l’interesse del Paese.

Con fiducia, in rappresentanza di tutte le Province italiane, all’unanimità il Comitato Direttivo Nazionale Upi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.