Attualità

Province, lettera-appello al Parlamento

Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione su strade e scuole

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2017

Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione su strade e scuole

Riunione delle Province ieri a Roma presso la sede dell’Upi, a cui ha partecipato anche il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora. Un appello è stato rivolto al Parlamento e ai deputati impegnati nei lavori sulla legge di bilancio 2018. Le Province necessitano di 640 milioni di euro indispensabili per assicurare un livello decoroso di manutenzione ordinaria su strade e scuole. Questo il testo della lettera-appello inviata ai presidenti dei gruppi della Camera dei Deputati:

Al Paese servono strumenti per far fronte alle emergenze.
130 mila chilometri di strade provinciali, la rete viaria che tiene insieme il Paese, senza adeguate risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria da tre anni, tanto che ormai in molti tratti non è consentito ai cittadini di muoversi senza ostacoli in sicurezza.

5.100 scuole superiori in cui si fa fatica a sostenere le spese per il riscaldamento e che accolgono due milioni e 500 mila ragazzi e ragazze, in molti casi senza sufficienti garanzie di sicurezza.

Diritti essenziali che sono messi a rischio perché alle Province, nonostante siano state- come certificato dal rapporto del Ministero dell’Economia – le istituzioni più virtuose nell’operare una rigorosa spending review tagliando la spesa inutile, è stato chiesto tre anni fa un contributo alla finanza pubblica iniquo e insostenibile.

Sono queste le emergenze – nazionali e non particolariste – che ogni giorno incidono sulla qualità della vita e sulla stessa sicurezza dei nostri cittadini, che su questi temi ci interrogano e ci chiedono risposte.

Risposte cui il Parlamento, caduto ormai ogni alibi, deve fare fronte nella Legge di bilancio 2018 e la cui soluzione è assegnata al senso di responsabilità che Voi deputati saprete mostrare. Come sapete infatti in Senato, nonostante tutti i partiti avessero mostrato attenzione, non si è trovato lo spazio anche minimo per concretizzare i segnali in misure fattive.

Per questo facciamo appello a Voi Presidenti dei Gruppi parlamentari, sollecitandoVi a sostenere le proposte emendative che Vi inviamo, che non sono a favore di una istituzione, di un territorio, di una rappresentanza di interessi di categoria: sono per l’insieme delle comunità.
Rispondono cioè ad un mandato che coinvolge noi, come Sindaci e Presidenti di Provincia chiamati ad amministrare città e territori, quanto Voi come Parlamentari, chiamati ad operare responsabilmente per il bene e l’interesse del Paese.

Con fiducia, in rappresentanza di tutte le Province italiane, all’unanimità il Comitato Direttivo Nazionale Upi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home