Cilento

Cilento: approvato un bando a sostengo dei bisognosi

Il Comune affiderà lavori di pubblica utilità a disoccupati e privi di sostegno al reddito per favorire l'occupazione

Antonella Capozzoli

10 Dicembre 2017

Il Comune affiderà lavori di pubblica utilità a disoccupati e privi di sostegno al reddito  per favorire l’occupazione

 Un bando per favorire l’occupazione e aiutare chi ne ha più bisogno: questa la scelta dell’Amministrazione Comunale di Orria per reinserire nel mondo del lavoro i soggetti appartenenti alle fasce più deboli della società.

Il progetto, infatti, si rivolge a disoccupati da lungo tempo e a coloro che rischiano di restare senza un impiego. In particolare, i requisiti per fare domanda sono i seguenti:

  • essere disoccupati e privi di qualunque sostegno al reddito;
  • essere residenti in un Comune che non disti più di 30 km da Orria;
  • essere ex percettore di indennità di sostengo al reddito scaduta dal 2014 al 2017;
  • non essere inserito in attività similari;
  • essere iscritto al Centro per l’impiego.

I candidati saranno impiegati in lavori di interesse generale rivolti alla collettività e destinati a migliorare i servizi resi ai cittadini; gli ambiti inclusi sono molteplici:

  • lavori di giardinaggio e pulizia delle strade;
  • servizio di monitoraggio sulle strade demaniali, comunali e provinciali finalizzato alla prevenzione del fenomeno del randagismo e di qualunque situazione di pericolo;
  • servizio di apertura delle biblioteche pubbliche;
  • lavori vari in occasioni di eventi e manifestazioni culturali, sportive, caritatevoli;
  • lavori di emergenza;
  • attività di sostegno per scopi di solidarietà sociale;
  • lavori nel settore della blue economy o dell’ITC.

Il bando includerà un numero massimo di 25 lavoratori e la priorità di scelta sarà relativa ad alcuni criteri:

  • residenza nel Comune di Orria;
  • ISEE inferiore rispetto agli altri candidati;
  • numero di familiari a carico

I lavoratori selezionati saranno impiegati nei vari servizi di pubblica utilità per un massimo di 20 ore settimanali – pari a 80 ore mensili – e per non più di 6 mesi. Il contributo mensile sarà di 580, 14 euro.

Per candidarsi, è necessario compilare il modello reperibile sul sito del comune: www.comune.orria.sa.it . Il termine ultimo è previsto per le ore 12 del 22 dicembre; alla domanda dovranno essere allegati sia il modello ISEE in corso di validità che una copia del documento di identità. 

 

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, vuole dare un ulteriore supporto all’occupazione, sostenendo servizi e iniziative che aiutino chi, dalla crisi economica, ha ricevuto un colpo più duro.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Torna alla home