Alburni

Cilento: ok alla collaborazione volontaria fra due Comuni

Bellosguardo e Ottati approvano una collaborazione volontaria a sostegno della solidarietà sociale e della Polizia Locale

Katiuscia Stio

9 Dicembre 2017

Bellosguardo e Ottati approvano una collaborazione volontaria a sostegno della solidarietà sociale e della Polizia Locale

L’ Amministrazione Comunale di Ottati ha approvato la richiesta di convenzione per la collaborazione volontaria da parte dell’Associazione Nazionale Carabinieri del Comune di Bellosguardo.

La collaborazione volontaria rappresenta una risorsa fondamentale per tanti Comuni che, non avendo fondi adeguati da stanziare per la messa in atto di progetti ad hoc, devono, spesso, trascurare alcuni servizi fondamentali per il ” buon vivere” cittadino.

Il progetto approvato dai due Comuni prevede un aiuto importante in diversi settori:

  • prevenzione presso le scuole;
  • azioni di Solidarietà Sociale;
  • prevenzione in aree archeologiche e siti di valore storico;
  • informazione e accompagnamento dei cittadini nei rapporti con la P.A.;
  • supporto alla Polizia Locale, Forza di Polizia e altri Enti e Amministrazioni Statali per la regolazione del traffico e del soccorso;
  • segnalazione agli Organi di Polizia di eventi che possano arrecare danni alla sicurezza urbana;
  • presenza in pubbliche cerimonie e in ogni altro evento che possa rientrare nei doverosi comportamenti civici.

Il Comune di Ottati ha formalmente accettato la proposta di aiuto perché risulta essere fondamentale, per il paese,  un sostegno di volontariato, in special modo per quel che concerne l’ambito della Solidarietà Sociale e del supporto ala Polizia Locale, intesa sia in termini di presenza durante le pubbliche cerimonie che di segnalazioni di eventi che possano causare danni alla città.

All’A.N.C. di Bellosguardo verrà riconosciuto un contributo annuo forfettario di 1200 euro – come simbolico rimborso spese – da riscuotere in 4 rate, a partire dal 1 gennaio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home