Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Proclamati i nuovi Dottori di Ricerca dell’Università di Salerno

La cerimonia questa mattina

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 28 Novembre 2017
Condividi

La cerimonia questa mattina

Questa mattina, l’Aula Magna di Ateneo ha ospitato la Cerimonia di proclamazione dei Dottori di Ricerca dell’Università di Salerno. 120 dottorandi del XXIX Ciclo e 30 dottorandi afferenti a Cicli precedenti sono stati ufficializzati dottori di ricerca dai loro coordinatori di corso di dottorato.

L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali del Rettore Aurelio Tommasetti, del Delegato ai dottorati prof. Placido Neri e del Consigliere di amministrazione prof. Salvatore De Pasquale.

Nei suoi saluti il Rettore Tommasetti ha dichiarato: “L’Ateneo di Salerno ha puntato e continua assiduamente a puntare sulla Ricerca. In questi quattro anni da rettore abbiamo guadagnato, proprio per le attività di ricerca, circa 30milioni di euro, e questo non perché si sia allargata la torta dei finanziamenti distribuiti alle Università, ma semplicemente perché Unisa si è distinta per la sua produttività scientifica. Non solo. Salire nella graduatoria delle classifiche internazionali, dal Times all’ultima SCImago, è un ulteriore segno tangibile degli avanzamenti compiuti dal lavoro dei nostri ricercatori. Ebbene, credo che questa sia la strada maestra da seguire. I Dottorati, che oggi andiamo a proclamare, sono un anello fondamentale della Ricerca universitaria. Quest’anno abbiamo investito 16 borse aggiuntive esclusivamente internazionali, ovvero destinate a persone laureate all’estero, studiosi e ricercatori che provengono altre realtà universitarie, così da coniugare l’impegno per la ricerca a quello per l’Internazionalizzazione. La cerimonia di oggi è un evento doveroso di attenzione ai nostri ricercatori, ai nostri studiosi e alle loro famiglie”.

Ai nuovi dottori di ricerca dell’Università di Salerno è stata dedicata la Lectio magistralis tenuta dal prof. Eugenio Coccia, Rettore del Gran Sasso Science Institute de L’Aquila. Un’interessante e approfondita Lectio di fisica, che ha approfondito diverse tematiche, dal modello geocentrico attribuito a Tolomeo, passando per la rivoluzione copernicana sino ad arrivare alle teorie contemporanee sull’universo, offrendo alla platea dell’Aula Magna di Ateneo un affresco prezioso e affascinante dell’attuale cosmo.

In riferimento alla cerimonia, il prof. Coccia ha dichiarato: “L’Università italiana, se per la sua qualità è assolutamente europea, per numero di dottorati e ricercatori non lo è ancora. Abbiamo pochi ricercatori, non perché abbiamo pochi talenti, ma perché abbiamo una scarsa sensibilità alla ricerca e all’innovazione. Sforniamo ricercatori e dottorandi molto bravi, che infatti all’estero trovano subito occupazione, ma che noi non riusciamo a valorizzare nel nostro Paese. Questa giornata in cui consacriamo nuovi dottori di ricerca è una giornata di festa: il talento va coltivato, premiato e queste cerimonie sono utili per il giusto riconoscimento al percorso di studio e sacrificio compiuto da questi giovani studiosi”.

Al termine della Lectio, il rettore Tommasetti, il prof. Neri e i coordinatori dei corsi di dottorato hanno ufficializzato i nuovi dottori di ricerca dell’Ateneo salernitano, con la consegna dei diplomi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.