Attualità

Ad Agropoli un convegno sul turismo accessibile

Appuntamento il 2 dicembre

Comunicato Stampa

28 Novembre 2017

Municipio Agropoli

Appuntamento il 2 dicembre

E’ in programma sabato 2 dicembre, alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, un Convegno dal titolo “Turismo accessibile ad Agropoli: modelli di sviluppo territoriale”.

E’ promosso dal Comune di Agropoli, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali e organizzato da Cilento4All, organismo del terzo settore con esperienza pluriennale nella promozione e organizzazione di servizi per il turismo accessibile, con il quale il Comune ha siglato un protocollo di intesa lo scorso 27 luglio. L’evento, patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla Regione Campania, ha l’obiettivo di promuovere il territorio agropolese come meta privilegiata per la fruizione di servizi turistici che tengano conto delle esigenze di soggetti portatori di bisogni speciali quali anziani, minori e disabili.

Esperti del settore si confronteranno sulla tematica e offriranno spunti di riflessione e proposte per promuovere Agropoli come “città solidale e ospitale”. All’incontro interverranno il Sindaco di Agropoli, Adamo Coppola; il Vice Presidente della Provincia di Salerno, Luca Cerretani; il Consigliere delegato alle Politiche Sociali del Comune di Agropoli, Vanna D’Arienzo; il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino; il Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, Alfonso Andria e il Presidente di ConfCommercio Agropoli, Emanuel Ruocco. Le conclusioni saranno affidate al Capo della Segreteria del Presidente della Regione Campania, Francesco Alfieri.

«Sulla base del protocollo di intesa, siglato a luglio scorso con Cilento4All – afferma il Sindaco Adamo Coppola – stiamo lavorando affinché la nostra Città diventi meta di privilegiata di vacanza per i soggetti deboli. Un percorso virtuoso che, insieme all’attrattiva legata alle strutture sportive, potrà aprire nuovi scenari per un turismo attivo in tutti i mesi dell’anno». «Agropoli – spiega il consigliere comunale Vanna D’Arienzo – si è candidata a diventare luogo di accoglienza anche per soggetti con lo spettro autistico. Il progetto “Agropoli4Autism” al quale il Comune di Agropoli ha aderito, che verrà presentato nel corso del Convegno di sabato, farà rientrare la Città porta del Cilento, a pieno titolo, tra le località turistiche d’Italia in grado di rispondere ai bisogni di queste categorie di persone. Questo significherà destagionalizzare il turismo, visto che queste, come le altre categorie deboli, tendono a spostarsi nelle località di mare in periodi di bassa stagione. C’è solo un’altra area in Italia sensibile a tale tema: la Riviera Romagnola».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home