Attualità

Cure ai malati oncologici del Vallo di Diano, stop ai viaggi della speranza

Attivato il trattamento chemioterapico per infusione all’ospedale di Polla

Comunicato Stampa

24 Novembre 2017

Ospedale di Polla

Attivato il trattamento chemioterapico per infusione all’ospedale di Polla

Nel settembre scorso la Cisl di Salerno, insieme alla Cisl Medici e alla Federazione del comparto della Sanità, la Fp Cisl, sollecitarono la direzione generale della Asl di Salerno a prevedere che presso l’ambulatorio di Ematologia dell’ospedale di Polla si potesse realizzare il trattamento chemioterapico per infusione ai malati oncologici residenti nel Vallo di Diano, altrimenti costretti a ricorrere alle terapie presso altri ospedali, come quello di Pagani, o addirittura fuori dalla Regione Campania. Tale sollecito ha avuto pieno riscontro da parte della dirigenza dell’Azienda sanitaria, superando diversi ostacoli organizzativi e procedurali.

Per questo la Cisl di Salerno e le sue sigle di categoria esprimono apprezzamenti al direttore generale dell’Asl, Antonio Giordano, per aver prontamente risposto alle aspettative di tanti malati, e delle loro famiglie, dell’area sud della provincia, consentendo loro di essere sottoposti alle terapie onco-ematologiche per infusione presso l’ambulatorio di Ematologia. Il tutto viene condotto con esemplare professionalità e particolare umanità dalla responsabile, la dottoressa Elisa Focarile, che in questi anni, superando tantissimi ostacoli, ha dato la possibilità a tanti di essere trattati a casa propria, organizzando percorsi diagnostico terapeutici che rappresentano le migliori evidenze scientifiche internazionali.

“Ciò significa che si potranno realizzare cure diverse e si potranno trattare più pazienti proseguendo la continuità terapeutica presso lo stesso centro specialistico prima impossibilitato alla terapia per infusione. Inoltre, si possono estendere i trattamenti non solo riferiti alla chemioterapia convenzionale ma anche alla immunoterapia che al momento sta dando risultati migliorativi non solo per la aspettativa di vita ma anche per la qualità della stessa”, ha spiegato Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno. “Un plauso anche alla direzione sanitaria e amministrativa dell’ospedale di Polla che con una magistrale e fulminea organizzazione hanno consentito che “viaggiassero” i farmaci anziché i pazienti, che, loro malgrado, prima erano costretti a spostarsi anche fuori regione con elevati costi economici e sociali per ricevere le medesime cure che oggi possono avere a pochi passi dalla dimora. Per la Cisl di Salerno, questa è la sanità “prossima” ai malati e aderente ai bisogni delle popolazioni delle aree interne e periferiche della provincia”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home