Vallo di Diano

Anche la Banca Monte Pruno partecipa alla “Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne”

Spettacolo teatrale a Padula il 25 novembre 2017

Comunicato Stampa

23 Novembre 2017

Spettacolo teatrale a Padula il 25 novembre 2017


Sabato 25 novembre 2017, si terrà un appuntamento culturale nato dalla collaborazione organizzativa tra la Banca Monte Pruno, il Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 e La Compagnia Teatrale “Eduardo”.

Anche la Banca Monte Pruno partecipa alla “Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne”L’evento, che vede il supporto anche del Forum dei Giovani di Padula e della Fraternità Francescana di Padula, si inserisce nell’ambito delle iniziative programmate in occasione della “Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne”, a cui anche le donne della Banca Monte Pruno sono particolarmente interessate e sensibili.

Dalle ore 18:30, infatti, presso la Sala Teatrale Convento di S. Francesco a Padula, la Compagnia Teatrale “Eduardo” metterà in scena lo spettacolo “Pompieri in attacco a spillo” di Eva De Rosa, con la regia di Enza Tardugno.

Una commedia brillante, in due atti, in cui 4 donne e 5 uomini racconteranno la divertente ed attuale storia di due pompieri. Quando si parla di vera amicizia? Come e fino a che punto si spinge l’amico? Una commedia divertente ma, soprattutto, caratterizzata da un profondo messaggio.

Numerosi sono gli Enti del territorio che hanno fornito il loro patrocinio morale all’iniziativa, una vera e propria sinergia comune che rappresenta al meglio la sensibilità di istituzioni ed associazioni locali sul tema della violenza sulle donne.

Un modo, per l’appunto, per rappresentare la volontà unanime di battersi, uniti e concretamente, contro questa piaga sociale.
Nell’occasione, sarà allestita anche una mostra di quadri con le opere messe a disposizione da alcuni artisti di Padula: come Marisa Toscano, Salvatore Ceglia e Giuseppe Cestaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Torna alla home