Attualità

Il suo progetto sui migranti piace all’Onu: studente di Omignano invitato a New York

Nel 2015 aveva lanciato una petizione diretta a Paolo Gentiloni

Arturo Calabrese

23 Novembre 2017

Nel 2015 aveva lanciato una petizione diretta a Paolo Gentiloni

Da Omignano a New York per parlare della sua idea. È la bella storia di Luca Lucibello , studente cilentano di appena 18 anni e mezzo che nel 2015 assiste impotente agli sbarchi di migranti, alle tragedie del mare, rimane sbigottito guardando le immagini di corpi senza vita che galleggiano sull’acqua, bambini morti sulle spiagge. Decide che deve fare qualcosa e inizia a pensare ad un modo per far sì che tutto ciò finisca. Col suo pc, nella sua cameretta da adolescente, lancia una petizione su Change.org il sito più diffuso al mondo per questo genere di iniziative. Il destinatario è Paolo Gentiloni , oggi presidente del Consiglio e all’epoca dei fatti ministro degli affari esteri, ma Luca si rivolge anche a tutti i potenti del mondo.

Nella petizione Luca espone la sua idea e chiede ai destinatari di prenderla in considerazione. «I centri di accoglienza e i campi profughi sono dei veri e propri lager – scrive il giovane luoghi in cui la dignità umana è assente e che riportano alla memoria pagine della nostra storia che dovrebbero essere per sempre relegate nel passato. Si dovrebbero invece costruire delle “bolle di sicurezza”, delle “oasi della speranza”, in punti sicuri dei loro territori in modo che questi disperati non siano costretti a fuggire dal proprio Paese. Questi luoghi – continua Lucibello – dovranno essere tutelati dall’Onu, dovranno garantire ai rifugiati uno stile di vita dignitoso, con un lavoro, assistenza sociale, la possibilità di studiare».

Il giovane tiene però a sottolineare una questione: «Non è un’idea che può essere riassunta col semplicistico “aiutiamoli a casa loro”, tanto in voga tra alcuni politici di oggi, ma si tratta di creare dei presupposti affinché questa gente possa rimanere nel loro Paese e non debba tentare un viaggio della speranza dal quale difficilmente
uscirà viva». Il progetto di Luca per un periodo è rimasto quasi nell’ombra finché qualche settimana fa la svolta: dalle Nazioni Unite arriva per lui l’invito a partecipare all’evento internazionale Change The World di New York, che si terrà all’Onu. «È un’emozione incredibile – dice – esporre il mio progetto davanti ai potenti del mondo è un qualcosa che gratifica e emoziona. Ce la metterò tutta – assicura – è dovere di ognuno di noi fare qualcosa. Abbiamo il dovere civile e umano di non restare a guardare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico

Due incidenti sul lavoro nel salernitano: 39enne in gravi condizioni al Cardarelli

Nel pomeriggio di ieri feriti anche tre operai caduti da un cestello elevatore

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Torna alla home