Attualità

Meteo: tempo stabile nel week end

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

17 Novembre 2017

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Una profonda circolazione di bassa pressione avvolge gran parte dell’Italia centro meridionale con un minimo attualmente sul Tirreno meridionale. Attorno al centro del vortice continuano a ruotare intensi ammassi nuvolosi responsabili di piogge e rovesci a carattere sparso ma l’aria più mite richiamata dal nord Africa ha almeno mitigato le temperature. Nel corso dei prossimi due giorni il minimo di bassa pressione scivolerà lentamente verso l’area ionica trascinando con se tutta l’Instabilità. Bisognerà pazientare ancora un po’, le ultime regioni ad essere abbandonate dal maltempo saranno quelle del basso Tirreno mentre un miglioramento è atteso fin dal weekend sulla Campania.

VENERDI’:Un minimo di bassa pressione posizionato sullo Ionio continua a pilotare correnti instabili verso le regioni meridionali. Nubi e qualche fenomeno anche sulla dorsale campana ma tempo nel complesso in miglioramento. Parziale attenuazione dei fenomeni in serata. Temperature senza grandi variazioni, venti intorno E/NE fino a NO sulla Sicilia. Mari mossi.

SABATO: Si allontana verso l’Egeo il vortice ciclonico responsabile del marcato maltempo dei giorni scorsi, un nuovo impulso instabile tuttavia investirà il basso Tirreno in serata. Su Cilento ancora bel tempo, annuvolamenti sulle aree interne. Temperature in lieve calo nei valori massimi nelle aree interessate dalle precipitazioni. Venti moderati dai quadranti settentrionali. Mari in genere mossi o molto mossi.

DOMENICA: Bel tempo sul Cilento e Vallo di Diano per tutta la giornata. In nottata un nuovo fronte freddo si addossa alla Campania ma senza particolari conseguenze; nel contempo nuova nuvolosità si formerà sul Tirreno meridionale. Temperature in lieve aumento nei valori massimi, in calo nei minimi. Venti moderati da O/NO tendenti a ruotare da NE in nottata sulla Campania. Mari generalmente mossi.

LUNEDI’: un nuovo impulso instabile velocemente si è portato sul basso Tirreno con la sua parte terminale. Bel tempo in Cilento e Vallo di Diano dove aumentano le massime. Venti in prevalenza settentrionali deboli o moderati con qualche rinforzo in più sullo Ionio.Mari mossi, fino a molto mossi i Canali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home