Attualità

“Ad un passo dal sì”, il 26 novembre la seconda edizione

Nella mattinata seminario formativo offerto dalla Banca Monte Pruno

Comunicato Stampa

15 Novembre 2017

Certosa San Lorenzo Padula

Nella mattinata seminario formativo offerto dalla Banca Monte Pruno


Il 26 novembre p.v., dalle ore 9:30 alle ore 20:00, all’interno del prestigioso complesso monumentale della Certosa “San Lorenzo” di Padula, avrà luogo la seconda Edizione di “A un passo dal sì“.

L’evento nasce grazie all’organizzazione della Wedding & Event Planner Marianna Cafaro con la collaborazione di Pino Pinto e la partnership della Banca Monte Pruno che, per il secondo anno consecutivo, rinnova il suo impegno per la buona riuscita di un appuntamento che, nella prima edizione, ha riscosso un enorme successo di presenze e partecipazione e che conferma una vicinanza anche nei confronti dei giovani che vogliono formarsi per avvicinarsi al lavoro del wedding planner.

“Ad un passo dal sì”, il 26 novembre la seconda edizione
Una intera giornata dedicata ai futuri sposi che saranno accolti da professionisti del settore, pronti a ricevere le coppie per risolvere ogni loro dubbio e a consigliarle sulla preparazione di uno dei giorni più importanti della loro vita.

Durante l’evento si potranno seguire ed ascoltare i preziosi consigli della nota Wedding & Event Planner Giorgia Fantin Borghi (direttamente da La 5), esperta di galateo del matrimonio, una delle professioniste più affermate nel wedding planning e nell’organizzazione di eventi speciali legati al buon ricevere. La Borghi, infatti, è stata definita, nel febbraio del 2015, da ELLE “una delle 5 top organizzatrici di matrimoni” ed è stata, inoltre, inserita da Zankyou Italia come una dei “10 migliori wedding planner di Milano”.

La giornata inizierà alle 9:30, presso la Sala dei Granai, con un interessante seminario tenuto proprio da Giorgia Fantin Borghi, organizzato con il supporto della Banca Monte Pruno che garantirà la partecipazione gratuita a tutti gli interessati. All’interno di questo incontro verrà presentato, tra le altre cose, l’intero programma dell’evento, verrà spiegata la differenza tra wedding plannig- wedding design e wedding production, nonché come si può diventare una inimitabile e preparata wedding planner. Il seminario di concluderà alle 12:00.

Alle 16:30, invece, sempre nella suggestiva Sala dei Granai del monumento certosino, ci sarà un’altra novità della seconda edizione di “A un passo dal sì“: la presentazione della nuova collezione di abiti da sposa della famosa stilista Pinella Passaro. La designer è riconosciuta, oramai da tempo, tra le più importanti stiliste di alta sartoria sposa non solo in Italia; Pinella Passaro, infatti, da più di trenta anni è il direttore artistico della maison Passaro, nata alla fine del 1800 a Cava de’ Tirreni. La sua notorietà è aumentata, anno dopo anno, fino a portarla ad essere la prima stilista di abiti da sposa ad avere una rubrica fissa in televisione, sin dal 2013 nella trasmissione “Detto, Fatto!” condotta da Caterina Balivo su RaiDue.

L’ingresso all’evento è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home