• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce un’Associazione a tutela degli animali “Qua la Zampa Effe”

Tra i soci fondatori l’Associazione Monte Pruno Giovani

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 2 Novembre 2017
Condividi

Tra i soci fondatori l’Associazione Monte Pruno Giovani


È stata costituita, da pochi giorni, una nuova realtà associativa che darà il suo contributo sul territorio a tutela degli animali.

InfoCilento - Canale 79

Grazie all’unità di intenti tra alcuni soggetti privati, l’Associazione Monte Pruno Giovani ed in collaborazione con la Banca Monte Pruno, è nata, infatti, “Qua la Zampa Effe”.

Questa nuova realtà associativa si pone diversi obiettivi tra cui:

la protezione e la difesa degli animali domestici e selvatici;
la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente;
la promozione della solidarietà e della cooperazione, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alle persone, alla difesa degli animali ed alla tutela dell’ambiente.
L’idea di creare questa associazione deriva dalla forte volontà dei soggetti fondatori di dare il proprio contributo alla risoluzione di uno dei problemi che interessa anche il territorio del Vallo di Diano e cioè il randagismo.

Secondo l’ultima stima diffusa dal Ministero della Salute, in Campania ci sono circa 70mila cani vaganti, privi di un diretto referente umano; elevata è, altresì, la presenza di randagi anche nella Provincia di Salerno. Il randagismo è un fenomeno preoccupante e che necessita di interventi urgenti, in quanto, è, in primis, un grave problema per gli animali coinvolti, esposti a continue sofferenze e gravi pericoli, con elevato tasso di mortalità; assorbe notevoli risorse economiche per gli enti pubblici; è un danno di immagine a livello di attrattività turistica del territorio; danneggia la percezione di sicurezza dei cittadini.

Da questi presupposti nasce Qua la Zampa Effe, con la forte attenzione e sensibilità al problema da parte del suo Presidente Amanda Cozza, che ha così dichiarato:“Ci vuole un cambio di prospettiva, che riporti l’attenzione sull’importanza della iscrizione in anagrafe canina, sul ruolo cruciale della sterilizzazione dei cani vaganti, ma anche di quelli padronali, sullo sviluppo di canili dinamici, intesi come centri per la valorizzazione della relazione uomo-cane e fulcro di campagne di adozione, luogo di passaggio verso una nuova famiglia e non di mantenimento a vita in cattività. Ci vogliono campagne di sensibilizzazione ed informazione. “Qua la zampa effe” nasce dall’incontro di un gruppo di donne motivate e sensibili, attive nella lotta al randagismo, con l’Associazione Monte Pruno Giovani, che riunisce persone vicine al territorio, che vogliono favorirne lo svil uppo e dare il loro contributo per risolverne i problemi, oltre al supporto fondamentale della Banca Monte Pruno. Molti sognatori non riescono a compiere il passo successivo per trasformare il loro sogno in azioni concrete. La costituzione di Qua la Zampa Effe è un primo passo verso la realizzazione del nostro sogno perché chi salva una vita, salva il mondo intero. Sappiamo che ci saranno difficoltà e sfide da affrontare, ma questo non ci spaventa. Siamo qui per questo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.