• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giovani musicisti protagonisti a Castellabate per il concorso internazionale Ruggero Leoncavallo

Appuntamento venerdì 3 novembre presso la Basilica Pontificia

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 2 Novembre 2017
Condividi

Appuntamento venerdì 3 novembre presso la Basilica Pontificia

InfoCilento - Canale 79

Venerdì 3 novembre alle ore 19:30, presso la Basilica Pontificia di Castellabate, si terrà il Concerto di Premiazione del “Il Concorso Internazionale di Trascrizione e Strumentazione per Banda Ruggero Leoncavallo”.

I protagonisti della kermesse saranno i giovani musicisti dell’Orchestra di fiati giovanile del Cilento e i componenti del Concerto Bandistico di Castellabate, alla direzione ci saranno il maestro ospite Angelo Sormani insieme ai maestri dei complessi locali: Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto.

Lo scopo del concorso, indetto dall’Associazione Concerto Bandistico “S. Cecilia” di Castellabate insieme alla collaborazione della Scuola civica di musica del paese, dall’Associazione Orchestra di fiati del Cilento e dalla casa editrice internazionale Scomegna Edizioni Musicali, è quello di favorire l’interesse alla tradizione bandistica e soprattutto recuperare e far conoscere le composizioni del Maestro Ruggero Leoncavallo e altri compositori suoi contemporanei.

Il maestro compositore Ruggero Leoncavallo, Ruggiero all’anagrafe, è vissuto da piccolo a Castellabate ed è legato per più ragioni al Cilento.

Il concorso Internazionale di Strumentazione ha avuto in giuria due dei più importanti compositori e direttori per banda italiani: Marco Somadossi e Angelo Sormani, ed ha presentato due sezioni diverse: la sezione A e la sezione B.

La sezione A prevedeva la strumentazione del brano pianistico “Dolce Notte” di Leoncavallo, ed ha consegnato il primo premio al M. Salvatore Farina e il secondo premio al M. Matteo Dal Maso; per la sezione B invece, ha vinto il secondo premio il M. Antonio Petrillo con la trascrizione del brano sinfonico “Rumanian Folk Dance” di Bela Bartok, il primo invece non è stato assegnato.

Il M. Leo Capezzuto, nonché direttore artistico del concorso, dichiara: “Siamo contenti del risultato ottenuto. Abbiamo ricevuto lavori anche dall’estero, Spagna e Portogallo, e in sole due edizioni, siamo riusciti ad ottenere una buona fruizione e divulgazione delle composizioni di Leoncavallo”, continua dicendo “Poco male per un compositore ad oggi poco eseguito anche dalle orchestre sinfoniche e dai più conosciuto solo per la sua opera ‘I Pagliacci’ ”.

Alcuni lavori del M. Leoncavallo sono stati pubblicati e sono pronti per essere diffusi tra le orchestre di fiati europee.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.