Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Hello Tomorrow, azienda agropolese nel team del summit globale sulle nuove tecnologie a Parigi

L’Ad di Immaginarti srl, Palma: “Vetrina mondiale, ma anche punto di partenza”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 27 Ottobre 2017
Condividi

L’Ad di Immaginarti srl, Palma: “Vetrina mondiale, ma anche punto di partenza”

Dalla Campania alla Francia per curare gli allestimenti audiovisivi di Hello Tomorrow, il global summit dedicato alle nuove tecnologie. Protagonista è l’azienda salernitana Immaginarti srl, di Agropoli, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che ha realizzato tutti i contenuti multimediali del salone mondiale in corso di svolgimento a Centequatre, a Parigi. L’evento, giunto quest’anno alla quarta edizione, mette a confronto startupper e investitori che si incontrano per costruire insieme il futuro. BNP Paribas, Groupe ADP, Airbus, Carrefour, L’Orèal, sono solamente alcuni dei brand mondiali presenti a Hello Tomorrow.

L’azienda campana, specializzata nel settore audiovisivo e dell’advertising mobile, ha realizzato gli asset audiovisivi, ispirati sul tema Terra e Spazio, proiettati all’interno delle sale congressuali di uno degli eventi mondiali più importanti dedicati alle tecnologie avanzate. A Parigi, per l’occasione, insieme all’amministratore delegato Nicola Palma, erano presenti l’artista degli effetti speciali Marco Romano e il compositor/sound designer Vincenzo Bavuso.

“Abbiamo lavorato in stretta sinergia con l’organizzazione di Hello Tomorrow, che ci rende molto orgogliosi, per realizzare dei contenuti multimediali in grado di rispondere alle finalità dell’evento. – spiega Nicola Palma, amministratore delegato di Immaginarti – Un team di professionisti, con il coordinamento in Francia dell’associazione Betavita, ha lavorato giorno e notte perché i materiali prodotti rispecchiassero il concept richiestoci da Hello Tomorrow. Per noi, tale collaborazione rappresenta una vetrina, ma anche un punto di partenza per aprirci verso nuovi mercati”.

“La Campania e il Cilento, nonostante ne rappresenti un’area più periferica, – conclude l’ad di Immaginarti – possono vantare la presenza di tanti giovani capaci, che devono essere semplicemente messi nelle condizioni di poter lavorare e trasformare le idee in azioni concrete, come noi stiamo cercando di fare ormai da diverso tempo”.

“Il lavoro con Immaginarti e Betavita è iniziato l’anno scorso quando è stato fatto per noi un teaser video molto bello e innovativo in poco tempo da Betavita. – conclude Jeannette Boulanger, direttrice di Hello Tomorrow – Da lì, ho avuto l’idea di dare la possibilità a Betavita di gestire con il suo team e in collaborazione con Immaginarti i contenuti video di tutti i principali palcoscenici dell’evento. L’idea è stata quella di partire dal presupposto che le innovazioni oggi sono al servizio del commercio e delle Industrie, quando invece, penso, che dovremmo agire diversamente. Noi, invece, di concentrarci solo sulle innovazioni che hanno un risultato impattante sulla società e sulla gente, dobbiamo ricordarci che molte delle innovazioni stesse, provengono proprio dalla natura e oggi serve che queste nuove tecnologie sposino la causa della natura e dell’ambiente. Questa era tutta l’idea della scenografia e sono molto contenta di aver lavorato con un team così”.

Hello Tomorrow, associazione senza scopo di lucro creata nel 2011, parte dal concept che la scienza ha un grande impatto sulle imprese e le imprese hanno un grande impatto sulla società in generale. Così, il Global Summit è diventato un punto di incontro per collegare scienziati e ricercatori che hanno idee con i finanziatori in grado di trasformare tali progetti in azioni concrete. Tale collaborazione apre, dunque, nuovi scenari per il team campano che ha fatto dell’innovazione nel campo audiovisivo il proprio obiettivo principale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.