Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: approvato il progetto per l’isola ecologica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: approvato il progetto per l’isola ecologica

In via Malagenia un punto di sosta per i mezzi della nettezza urbana

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 28 Ottobre 2017
Condividi

In via Malagenia un punto di sosta per i mezzi della nettezza urbana

E’ stato definitivamente approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un’isola ecologica ad Agropoli.

L’area di sosta per i mezzi della nettezza urbana sarà ubicata in località Mattine, in un terreno adiacente via Malagenia. Secondo i dati, la spesa complessiva ammonterebbe a circa 230.800 euro, ripartita fra i lavori veri e propri e un residuo da considerare a disposizione dell’Amministrazione.

Il Comune ha, così, ufficialmente dato il via alla realizzazione un’area di sosta per i mezzi della raccolta rifiuti, che, di recente, erano stati dislocati in un terreno adiacente lo svincolo Agropoli Sud, poi sottoposto a sequestro. Da allora, manca una sede idonea per la sosta di camion e furgoni che, in alcuni casi, vengono parcheggiati in aree prossime alle abitazioni, sollevando le proteste dei residenti per i cattivi odori che si sprigionano nell’ aria.

Una soluzione necessaria che, però, non placa gli animi e non arresta le polemiche: è palese, infatti, il dissenso dimostrato dagli abitanti della zona, che si dicono indignati per la scelta operata dall’Amministrazione; la località Mattine, infatti, con i suoi centri commerciali, i supermercati e le gastronomie è, ormai, un’area viva, popolata, che conta moltissime famiglie che non vogliono essere considerate di ” serie B”.

La questione, dunque, è tutt’altro che archiviata: non ci resta che aspettare gli sviluppi previsti per i prossimi mesi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image