Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, Coppola interviene sulla fornace: ecco perché è chiusa

Struttura manca delle attrezzature per renderla fruibile

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 24 Ottobre 2017
Condividi

Struttura manca delle attrezzature per renderla fruibile

Sulla questione Fornace il sindaco di Agropoli Adamo Coppola prova a vestire i panni da pompiere per spegnere le polemiche sulla mancata apertura della struttura di Campamento. “La storica fabbrica di laterizi di via Primo Maggio, è dotata dell’agibilità ed è stato operato il collaudo previsto. Non è stata aperta al pubblico in quanto siamo in attesa di dotarla di tutte le attrezzature necessarie per poterla rendere fruibile”, precisa il primo cittadino, di fatto confermando che l’inaugurazione è avvenuta senza che l’opera fosse completata.

Sugli accessi e le relative azioni compiute ad opera di soggetti che, in maniera arbitraria e non autorizzata, utilizzano gli spazi esterni e del terrazzo dell’antica costruzione in maniera non consona, chiarisce: “durante la nostra opera amministrativa, l’idea che abbiamo portato avanti è stata sempre quella di aprire i monumenti cittadini al pubblico, eliminando barriere e recinzioni. Lo abbiamo fatto con il Municipio cittadino, prima dotato di una recinzione esterna, abbiamo proseguito con il PalAgropoli, il palazzetto dello sport di via Taverne, quindi con la Fornace. Una scelta compiuta facendo affidamento al senso civico dei nostri concittadini, che devono poter fruire dei beni pubblici, ovviamente nel rispetto del loro utilizzo, senza danneggiarli, in modo che il loro uso possa essere garantito nel tempo.

Se un gruppetto di giovanissimi – sottolinea – si introducono in uno spazio lasciato volutamente aperto al pubblico e ne compiono un utilizzo diverso da quello che il senso civico e la buona educazione vorrebbero, questo certamente non è imputabile ad una malagestio di questa Amministrazione Comunale. In ogni caso – conclude – ho dato disposizione al Comando di Polizia municipale di rafforzare i controlli nell’area, al fine di evitare che questi cattivi costumi possano proseguire nel prossimo futuro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.