Attualità

UNISA: in Ateneo si celebrano i 30 anni del programma Erasmus

La manifestazione si inserisce nell'ambito delle celebrazioni nazionali promosse con il patrocinio della Commissione europea

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2017

La manifestazione si inserisce nell’ambito delle celebrazioni nazionali promosse con il patrocinio della Commissione europea

Questa mattina, l’Aula Nicola Cilento del campus di Fisciano ha ospitato la celebrazione per i 30 anni del programma Erasmus. “Risultati e prospettive: il lungo cammino di Erasmus” è il titolo dell’evento organizzato dall’Ateneo e dall’Ufficio Relazioni Internazionali, con il coordinamento del Delegato alla Mobilità Internazionale prof. Virgilio D’Antonio.

La manifestazione si inserisce nell’ambito delle celebrazioni nazionali promosse con il patrocinio dalla Commissione europea per festeggiare il 30° anniversario del più famoso programma di studio all’estero.

In apertura della giornata il Rettore Aurelio Tommasetti ha dichiarato: “Grazie alla crescita della nostra reputazione internazionale, favorita dall’entrata in maniera importante in attestate classifiche internazionali, sta crescendo anche l’interesse degli studenti stranieri verso il nostro Ateneo. Riconosciamo un ruolo primario all’internazionalizzazione e per questo stiamo migliorando la nostra comunicazione all’esterno, sia tramite il portale Unisa.it, sempre più votato al multilinguismo, sia con un’offerta formativa in lingua inglese, lauree a doppio titolo, strumenti di comunicazione multilingue. Questa crescita dell’offerta chiaramente genera un effetto sulla domanda. Infatti cresce il numero di accordi che il nostro Ateneo stipula con le università straniere – l’ultimo sottoscritto è quello con Shandong durante la nostra visita della scorsa settimana in Cina – ma cresce anche il numero studenti incoming e outgoing. Trent’anni di Erasmus sono una bella occasione non solo per festeggiare il programma di mobilità più famoso al mondo ma anche per presentare questi dati positivi che registrano un significato incremento nel nostro Ateneo della mobilità per studio e per traineeship”.

“L’Ateneo sta investendo tantissimo sul fronte dell’internazionalizzazione- ha aggiunto il Delegato alla Mobilità internazionale Virgilio D’Antonio. – E’ della settimana scorsa la presentazione della Guida di Ateneo in tre lingue straniere. Tutta l’attività di internazionalizzazione nasce e cresce intorno al progetto Erasmus. Come Ateneo siamo stati tra i primi ad averci creduto e ad aver investito nel programma e ad oggi possiamo dire di avere una bella mobilità studentesca. E’ bello che nel nostro campus si parlino tante lingue e si incrocino tante esperienze diverse. Per lo studente contemporaneo l’Erasmus è un’occasione di crescita non sono formativa ma anche di vita e umana, intrisa della dimensione europea in cui ormai viviamo”.

La seconda e ultima parte dell’evento è stata dedicata alla presentazione dei progetti vincitori del contest “Raccontami l’Erasmus”. Per la sezione “Testo inedito” sono stai premiati: al primo posto Annachiara Piscitelli (University of Leicester UK), mentre al secondo posto pari merito Maria Cirillo (Aix Marseille Université Francia) e Agnieszka Czernik (University of Lodz – Polonia). Per la sezione “Fotografia”: al primo posto Mirka Mobilia (Technische Universität Darmstadt – Germania) e al secondo posto Juliera Ardiles Universidad Nacional de Córdoba – Argentina). Infine, per la sezione “Video”: primo classificato Lucio Chaven Carra (Universidad Nacional de Córdoba – Argentina) e secondi classificati ex aequo Vincenzo Carillo (Universidad de Extremadura – Spagna), Alfonso delle Donne (Linköping University – Svezia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home