• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meteo, il tempo resta stabile: temperature in aumento

Ecco le previsioni

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 13 Ottobre 2017
Condividi

Ecco le previsioni

InfoCilento - Canale 79

L’area di alta pressione di matrice sub tropicale che si è insediata in area mediterranea durerà a lungo. Il tempo si manterrà dunque soleggiato con clima molto mite soprattutto nei valori massimi quando le temperature riusciranno con facilità, sia sui litorali che sulle pianure interne a raggiungere e talora superare la soglia dei 25°. Il clima resterà fresco solo la notte un po’ per l’umidità che resterà elevata un po’ perché ci saranno locali fenomeni di inversione termica soprattutto nelle valli interne. Uno sblocco di tale situazione non è previsto prima dell’ultima settimana di Ottobre.

VENERDI’: Pressione in ulteriore aumento sull’Italia meridionale. Su tutte le località del Cilento sarà una giornata in prevalenza soleggiata su tutti i settori. Temperature in aumento, massime fino a 23-25°. Venti deboli settentrionali. Mari poco mossi.

SABATO: un campo di alte pressioni abbraccia il territorio garantendo tempo stabile ed assolato ovunque con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Temperature in ulteriore aumento, massime fino a 25-26°. Venti deboli settentrionali con mari in prevalenza poco mossi.

DOMENICA: l’alta pressione abbraccia Cilento e Vallo di Diano determinando tempo stabile e soleggiato, seppur con addensamenti bassi sui settori del basso Tirreno e con velature di passaggio. Temperature stabili o in ulteriore aumento, massime fino a 25-26°C. Ventilazione debole in prevalenza da NO, rinforzi settentrionali sullo Ionio dove il mare risulterà mosso localmente, poco mossi i rimanenti bacini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.