Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dopo 74 anni ritornano in Cilento le spoglie mortali del soldato Gaetano Giordano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dopo 74 anni ritornano in Cilento le spoglie mortali del soldato Gaetano Giordano

Fu ucciso dai soldati tedeschi quando aveva 20 anni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Ottobre 2017
Condividi

Fu ucciso dai soldati tedeschi quando aveva 20 anni

CERASO. Dopo oltre 70 anni le spoglie mortali di Gaetano Giordano sono tornate nel suo paese natio. La sua storia è comune a quella di molti altri caduti in guerra. Giordano cadde ucciso a Marano di Napoli durante uno dei tanti eccidi compiuti dai soldati tedeschi.

Era l’11 settembre del 1943 quando otto militari addetti ad una postazione fotoelettrica rifiutarono di arrendersi ai nazisti. La postazione sorgeva nella località Castello di Scilla, dove si trovava anche la masseria del contadino Vincenzo Di Marino, saccheggiata dai tedeschi. Probabilmente i militari italiani provarono anche a difendere la masseria e per questo motivo furono uccisi insieme al civile. Tutti vennero costretti a scavare le proprie fosse, prima di essere fucilati dinanzi alle famiglie. La sepoltura dei cadaveri fu impedita per alcuni giorni. Perirono in quell’occasione due soldati salernitani: Sabato Troise, di Montecorvino Rovella e appunto Gaetano Giordano che all’epoca aveva appena vent’anni.

Da allora il corpo del soldato cilentano è stato custodito nel cimitero cittadino mentre ieri, 74 anni dopo la morte, le sue spoglie sono tornate nel paese natio, accolte con una solenne cerimonia alla quale hanno preso parte i rappresentanti dei comuni di Ceraso e Marano di Napoli e dell’esercito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.