Attualità

De Luca: “La Sicignano – Lagonegro non è un’utopia”

Il Comitato: “Siamo a disposizione per soluzioni operative”

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2017

Il Comitato: “Siamo a disposizione per soluzioni operative”

Non è sfuggita, durante la visita che il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha effettuato nel Vallo di Diano, la dichiarazione rilasciata in merito alla ferrovia Sicignano – Lagonegro. Il Governatore ha precisato che la possibile riapertura della tratta non è un’utopia.

Una notizia, questa, che il Comitato che si batte per la riattivazione della vecchia linea ferroviaria ha accolto con favore. La richiesta, dunque, è di passare ai fatti: “è necessario convocare entro la fine dell’anno le parti (Regioni Campania e Basilicata e Ferrovie dello Stato) per dare risposte concrete. Inutile perdersi in ulteriori discussioni, la Sicignano – Lagonegro può avere un futuro roseo se viene inserita – in tempi brevi – nella legge sulle ferrovie turistiche e poi messa al centro di un ragionamento in prospettiva sulla riapertura, per tratte, al traffico commerciale iniziando dai primi 25 km fino a Polla”.

Il Comitato si mette dunque a disposizione per soluzioni operative sul tema e attende con ansia un incontro congiunto con il presidente De Luca, gli amministratori locali e l’AD Renato Mazzoncini, ” a patto che non sia un’altra mattinata di belle speranze come quella dell’aprile 2013, rimasta in memoria solo per una storica foto che però non è servita a dare risposte concrete.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home