Cilento

Addetto allo spazzamento licenziato, è polemica

Dopo riorganizzazione dell'attività l'operaio non sarebbe stato riassorbito dall'impresa affidataria

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2017

Sapri panorama

Dopo riorganizzazione dell’attività l’operaio non sarebbe stato riassorbito dall’impresa affidataria

Un operatore addetto all’attività di spazzamento delle strade e delle aree pubbliche del comune di Sapri è stato licenziato. A segnalare il caso il gruppo di minoranza Sapri Democratica che evidenzia come “nel giro di poche ore l’uomo ha perso il suo lavoro e l’unica fonte di sostentamento per la sua famiglia”. Non vi sarebbe al momento nessuna motivazione, nessuna contestazione, nessuna comunicazione ufficiale sulle ragioni del licenziamento. L’operaio è solo stato informato per le vie brevi di non doversi più presentare a lavoro dal giorno successivo.

“I consiglieri SapriDemocratica hanno con immediatezza informato il responsabile dell’appalto l’ing.Alberto Ciorciaro di quanto accaduto e le rappresentanze sindacali. Sembrerebbe che sia in atto una riorganizzazione delle attività e che l’impresa affidataria abbia risolto un contratto di sub-appalto e assorbito il personale in servizio… tutti tranne uno”, spiegano dal gruppo di minoranza secondo cui questa è “una iniziativa gravissima e discriminatoria atteso che l’addetto licenziato e non riassunto svolgeva il suo lavoro da 5 anni con un contratto a tempo indeterminato.

A suscitare ulteriori perplessità il fatto che “lavoratori stagionali sono stati riassunti e continuano a lavorare.

“Sapri Democratica – si legge in una nota – ritiene quanto accaduto inaccettabile un’azione offensiva per la dignità del lavoratore e della sua famiglia e intollerabile per la pubblica amministrazione”. Di qui l’appello al sindaco di Sapri, Antonio Gentile, di intervenire con urgenza: “Non è possibile rimanere in silenzio” dicono dall’opposizione.
“Siamo certi dell’assoluta inattendibilità delle voci che si rincorro in queste ore, che ritengono il licenziamento consumato una manovra per consentire l’assunzione di qualche nuovo addetto una volta passata la confusione”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Torna alla home