In Primo Piano

Cassa Centrale Banca prosegue il suo cammino verso il Gruppo Bancario Cooperativo con il forte supporto delle banche aderenti

Cassa Centrale Banca prosegue il suo cammino verso il Gruppo Bancario Cooperativo con il forte supporto delle banche aderenti

Comunicato Stampa

28 Settembre 2017

Un appuntamento altamente partecipato ed interventi di elevato spessore hanno caratterizzato il meeting di Cassa Centrale Banca, tenutosi a Milano, nella giornata di ieri.

Il meeting dal titolo “Territori Persone Valori”, organizzato con la partecipazione di Banca d’Italia, ha consentito di fare il punto sullo stato dei lavori del Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca, al quale ha aderito, fin da subito, la Banca Monte Pruno, condividendo strategie, indirizzi e valori.

I lavori di Milano sono stati aperti dal Presidente di Cassa Centrale Banca Giorgio Fracalossi che ha immediatamente sgombrato ogni dubbio circa l’eventualità di un gruppo unico all’interno del mondo del credito cooperativo italiano, confermando l’ormai tramontata idea di un avvicinamento tra le due candidate capogruppo.

Le parole del Presidente Fracalossi hanno dato grande risalto a quello che è stato il lavoro svolto finora, alle tappe che hanno caratterizzato un progetto ambizioso e difficile, al superamento della soglia di un miliardo di patrimonio.

fotoIl Gruppo Cassa Centrale Banca conterà ai primi di novembre, in seguito ad alcune operazioni di fusione, il numero di 101 Banche di Credito Cooperativo e Casse Raiffeisen. Sarà l’ottavo gruppo bancario cooperativo italiano per grandezze di bilancio ma, soprattutto, sarà il più solido con un CET1 del 17,20%.

Numeri che confermano la volontà di vivere questa fase storica di cambiamento da protagonisti, costruendo un modello innovativo di Banche di Credito Cooperativo.

I lavori sono proseguiti con interventi tecnici da parte di esponenti di Cassa Centrale Banca finalizzati ad esporre dettagli circa alcuni aspetti che stanno caratterizzando i tavoli dei gruppi di lavoro.

Di grande interesse sono stati i successivi interventi da parte della Banca d’Italia, in primis con il Capo del Servizio Supervisione Bancaria 1, dott. Ciro Vacca, che ha sottolineato la valenza di questa fase storica per il credito cooperativo, evidenziando la necessità di fare, fin da subito, squadra, altrimenti i risultati richiesti difficilmente verranno portati a casa. Al dott. Ciro Vacca hanno fatto seguito le relazioni della dott.ssa Maria Antonietta Antonicelli, del dott. Graziano Grasso e della dott.ssa Eliana Ferrara, sempre della Banca d’Italia.

fotoInfine, il meeting è stato chiuso dal Direttore di Cassa Centrale Banca Mario Sartori, il quale ha approfondito alcuni temi del progetto del gruppo bancario di CCB, che dovrà diventare presto un modello di business più forte, anche grazie alla forte capitalizzazione che lo caratterizza. Importante anche la presenza sui territori, espressa da 1600 sportelli complessivi in ben 79 province.

Una convention, pertanto, che ha messo in luce la chiara volontà di Cassa Centrale Banca di proseguire con grande intensità nrlla costruzione di questo gruppo bancario.

Ai lavori era presente anche una rappresentanza della Banca Monte Pruno con il Direttore Generale Michele Albanese, il Vice-Presidente Vicario Antonio Ciniello, il Presidente del Collegio Sindacale Fabio Pignataro, il Vice-Direttore Generale Cono Federico, il Preposto della prossima Filiale di Salerno Alfiero Albanese, il Responsabile della Segreteria di Direzione Antonio Mastrandrea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torna alla home