In Primo Piano

Cassa Centrale Banca prosegue il suo cammino verso il Gruppo Bancario Cooperativo con il forte supporto delle banche aderenti

Cassa Centrale Banca prosegue il suo cammino verso il Gruppo Bancario Cooperativo con il forte supporto delle banche aderenti

Comunicato Stampa

28 Settembre 2017

Un appuntamento altamente partecipato ed interventi di elevato spessore hanno caratterizzato il meeting di Cassa Centrale Banca, tenutosi a Milano, nella giornata di ieri.

Il meeting dal titolo “Territori Persone Valori”, organizzato con la partecipazione di Banca d’Italia, ha consentito di fare il punto sullo stato dei lavori del Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca, al quale ha aderito, fin da subito, la Banca Monte Pruno, condividendo strategie, indirizzi e valori.

I lavori di Milano sono stati aperti dal Presidente di Cassa Centrale Banca Giorgio Fracalossi che ha immediatamente sgombrato ogni dubbio circa l’eventualità di un gruppo unico all’interno del mondo del credito cooperativo italiano, confermando l’ormai tramontata idea di un avvicinamento tra le due candidate capogruppo.

Le parole del Presidente Fracalossi hanno dato grande risalto a quello che è stato il lavoro svolto finora, alle tappe che hanno caratterizzato un progetto ambizioso e difficile, al superamento della soglia di un miliardo di patrimonio.

fotoIl Gruppo Cassa Centrale Banca conterà ai primi di novembre, in seguito ad alcune operazioni di fusione, il numero di 101 Banche di Credito Cooperativo e Casse Raiffeisen. Sarà l’ottavo gruppo bancario cooperativo italiano per grandezze di bilancio ma, soprattutto, sarà il più solido con un CET1 del 17,20%.

Numeri che confermano la volontà di vivere questa fase storica di cambiamento da protagonisti, costruendo un modello innovativo di Banche di Credito Cooperativo.

I lavori sono proseguiti con interventi tecnici da parte di esponenti di Cassa Centrale Banca finalizzati ad esporre dettagli circa alcuni aspetti che stanno caratterizzando i tavoli dei gruppi di lavoro.

Di grande interesse sono stati i successivi interventi da parte della Banca d’Italia, in primis con il Capo del Servizio Supervisione Bancaria 1, dott. Ciro Vacca, che ha sottolineato la valenza di questa fase storica per il credito cooperativo, evidenziando la necessità di fare, fin da subito, squadra, altrimenti i risultati richiesti difficilmente verranno portati a casa. Al dott. Ciro Vacca hanno fatto seguito le relazioni della dott.ssa Maria Antonietta Antonicelli, del dott. Graziano Grasso e della dott.ssa Eliana Ferrara, sempre della Banca d’Italia.

fotoInfine, il meeting è stato chiuso dal Direttore di Cassa Centrale Banca Mario Sartori, il quale ha approfondito alcuni temi del progetto del gruppo bancario di CCB, che dovrà diventare presto un modello di business più forte, anche grazie alla forte capitalizzazione che lo caratterizza. Importante anche la presenza sui territori, espressa da 1600 sportelli complessivi in ben 79 province.

Una convention, pertanto, che ha messo in luce la chiara volontà di Cassa Centrale Banca di proseguire con grande intensità nrlla costruzione di questo gruppo bancario.

Ai lavori era presente anche una rappresentanza della Banca Monte Pruno con il Direttore Generale Michele Albanese, il Vice-Presidente Vicario Antonio Ciniello, il Presidente del Collegio Sindacale Fabio Pignataro, il Vice-Direttore Generale Cono Federico, il Preposto della prossima Filiale di Salerno Alfiero Albanese, il Responsabile della Segreteria di Direzione Antonio Mastrandrea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Lottizzazione abusiva a ridosso della costa: sequestrato villaggio turistico a Camerota

Villaggio turistico a Marina di Camerota sotto sequestro preventivo per presunta lottizzazione abusiva in area protetta. Indagini in corso

Chiara Esposito

27/06/2025

Il mare di Agropoli “supera” gli esami Arpac: torna la balneabilità

Arrivano i risultati dell'Arpac. Risolte le criticità che avevano portato il sindaco a firmare un'ordinanza che vietava la balneazione

Ernesto Rocco

27/06/2025

Omicidio a Foria: imprenditore sotto scorta dopo la confessione

Aurelio Valiante, accusato di omicidio dopo un furto in villa a Foria, è sotto protezione. Solidarietà dei sindaci e attesa dell'autopsia per Rivaldo Rusi.

Ceraso: imprenditore trovato senza vita in un uliveto

Dramma nel tardo pomeriggio di ieri nella frazione Metoio del comune di Ceraso. Un uomo di 53 anni, imprenditore residente a Vallo della Lucania ma originario della zona, è stato […]

Chiara Esposito

26/06/2025

Imprenditore confessa omicidio e occultamento di cadavere: svolta nel caso del ladro ucciso a Foria

Arriva la confessione dell’imprenditore ora indagato per omicidio e occultamento di cadavere dopo la sparatoria

Violento incidente stradale a Marina di Camerota: 2 feriti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

A rimanere coinvolti nel terribile incidente stradale uno scooter, con in sella un 30enne e una 21enne, e una Fiat Panda con alla guida un 72enne

Sparatoria dopo un furto a Foria di Centola: trovato morto uno dei ladri. Proprietario di casa indagato per omicidio

Nella tarda mattinata il corpo del 25enne albanese è stato rinvenuto nelle campagne a San Severino di Centola

Sparatoria a Foria: la testimonianza della moglie dell’albanese disperso

"Se mio marito è stato ucciso vogliamo almeno il suo corpo per fargli un funerale decente"

Torna alla home