Attualità

Agropoli, la segnalazione: emergenza senza tetto

I cittadini: "Necessario che qualcuno intervenga"

Angela Bonora

22 Settembre 2017

I cittadini: “Necessario che qualcuno intervenga”

AGROPOLI. “Sempre più spesso si avvistano sul territorio dei senzatetto, sarebbe opportuno che qualcuno effettuasse dei controlli”. A segnalare il caso alcuni residenti dell’area prossima alla stazione ferroviaria. Proprio qui, molti di loro, prima si stabilizzavano, alloggiando nella sala d’attesa dello scalo. Da qualche mese, però, questa è chiusa a causa di lavori di ristrutturazione e quindi i senza dimora sostano in varie parti del paese, tra il centro, il lungomare e le vie adiacenti.

L’ultima segnalazione è relativa ad una coppia di clochard che dall’inizio di agosto trascorre tutte le notti presso le strade adiacenti via San Felice, la parallela di via Frank Zappa, suscitando malcontenti tra i residenti della zona. La coppia è composta da un uomo e una donna di origine straniera. 

“Fin ora non hanno creato problemi, ma abbiamo paura per i nostri figli quando tornano la sera tardi a casa, poiché non sappiamo chi sono e da dove vengano questi soggetti”, dice una residente della zona. Il malcontento arriva anche dall’area di via Taverne. Qui, infatti, proprio di fronte la restaurato fornace, esiste uno stabile dismesso che è abitualmente frequentato da senzatetto, la maggior parte extracomunitari, ed anche in questo caso i residenti hanno chiesto interventi per controllare chi alloggia in quei locali. “Non lo chiediamo ora – precisa qualcuno di loro – è un fenomeno che esiste da anni”.

Ma i problemi non finiscono qui: “Sarebbe opportuno che i controlli fossero più diffusi – evidenzia un residente del centro – ad Agropoli c’è anche un’emergenza legata agli stranieri che chiedono l’elemosina o sostano dinanzi le attività commerciali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home