Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giornate Europee del Patrimonio, visite straordinarie al museo di Volcei

Ricco programma di appuntamenti e ingresso a 1 euro

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Settembre 2017
Condividi

Ricco programma di appuntamenti e ingresso a 1 euro

Nella suggestiva cornice del Museo Archeologico Nazionale di Volcei, la Pro Loco di Buccino Volcei, organizza, con il patrocinio del Comune di Buccino e con il partenariato del Forum dei giovani, l’iniziativa “LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO” nei giorni 23 e 24 settembre 2017.

Nell’affascinante location del Chiostro degli Eremitani, nella giornata di sabato 23 l’evento propone la visita guidata al Museo archeologico Nazionale di Volcei “M. Gigante” con la possibilità di effettuare visite straordinarie al costo simbolico di 1,00€ con partenza ogni 60 minuti dalle ore 20:00 alle ore 23:00. L’apertura straordinaria, sarà arricchita dalla presentazione del libro “Breve storia della canzone napoletana” scritto dall’autore Mino Remoli cui seguirà un concerto di musica e canzoni napoletane con Paola D’Ambrosio al violino, Mino Remoli voce e chitarra, l’attore fantasista Pinuccio Tartaglia e la soprano Margherita Amato.

Nella stessa location domenica 24 il museo si trasformerà in palcoscenico con la Compagnia Teatrale “Le Ombre” che inscenerà un furto durante le visite guidate al museo previste per le ore 18:00 e le ore 20:30 (il costo del ticket d’ingresso é di 6,00€). In una normalissima giornata d’autunno, i visitatori poseranno la loro aria di turisti e inizieranno a collaborare con la polizia per scovare il colpevole del furto di un antico vaso . Solo uno riuscirà a stanare il colpevole grazie agli indizi e agli interrogatori effettuati agli indiziati. Durante le serate sarà possibile grazie alla collaborazione delle aziende Agricole Candela e Manisera lasciarsi sorprendere dall’ineguagliabile sapore dei prodotti tipici del Tanagro come il caciocavallo alla brace con il carciofo bianco, sapori unici che saranno accompagnati dall’ottimo vino siciliano della cantina Fina ospite della due giorni volceiana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.