Attualità

Folta delegazione di Cilento e Diano alla Durazzano Summer School

Le testimonianze dei partecipanti

Redazione Infocilento

11 Settembre 2017

Le testimonianze dei partecipanti

Venerdì 8 e sabato 9 settembre si è svolta la II Edizione della Durazzano Summer School sul Paesaggio, organizzata dal Comune di Durazzano, l’Associazione Amici della bottega delle MANI, Anci Giovani CAMPANIA e Business Systems Laboratory.

Obiettivo della Summer School “Dialoghi sul Paesaggio” è stato quello di riaffermare i principi della Convenzione Europea del Paesaggio quale strumento per una rilettura critica del diritto alla bellezza e al paesaggio in una dimensione interdisciplinare, attraverso metodologie innovative dei processi di percezione, partecipazione e condivisione delle politiche del paesaggio per la formulazione delle strategie e degli orientamenti che consentano l’adozione di misure specifiche finalizzate a salvaguardare gestire e pianificare il paesaggio, attraverso la creazione di una nuova classe dirigente e l’apertura alle nuove professioni per la tutela e cura del territorio. Un progetto di promozione del territorio, un’esperienza dove il mondo accademico, culturale, enogastronomico e politico si sono incontrate per far nascere sinergie di promozione territoriale e importanti momenti di confronto della storia locale.

Soddisfatta la delegazione del Vallo di Diano e Cilento, di ritorno da questa fantastica esperienza formativa.
Le testimonianze dei partecipanti:

“Un esperienza formativa molto costruttiva, questo sarà solo l’inizio di un percorso di formazione che ci porterà ad acquisire nuove conoscenze per governare al meglio il nostro territorio”;
Rosanna Pepe assessore alle politiche Giovanili del Comune di Montesano Sulla Marcellana

“Gli incontri ANCI sono sempre un momento costruttivo. È bello essere coinvolti in questi eventi, si conoscono tanti validi amministratori e si ha l’occasione per crescere”; Vito Panzella Consigliere del Comune di Pertosa

“Per me è stata la prima volta ad un evento ANCI e sicuramente non sarà l’ultima. Un’occasione importante che mi ha dato la possibilità di confrontarmi con giovani amministratori che condividono non solo la passione e l’impegno per il proprio territorio, ma anche le difficoltà e i dubbi sulle scelte migliori per amministrare. Torno sicuramente arricchita dall’esperienza durazzanese”; Valentina Pica Assessore al Turismo del Comune di Ascea

“Leo Buscaglia scriveva: ”Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo”.
Nonostante non sia il primo incontro formativo Anci al quale partecipo, la Summer School di Durazzano ha rappresentato per me un importante momento di formazione, scambio e ricerca su un tema a me caro che è quello delle aree interne. E’ proprio dalle aree periferiche – con le loro diversità e le loro innumerevoli risorse – che dobbiamo ripartire e, per farlo, bisogna essere consapevoli del valore dei nostri paesaggi”; Toni Addesso – Auletta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Torna alla home