Cilento

Back to school: all’Oasi Alento una giornata di svago prima del rientro a scuola

Appuntamento domenica 10 settembre

Comunicato Stampa

8 Settembre 2017

Appuntamento domenica 10 settembre

L’estate e agli sgoccioli e la scuola sta per iniziare. L’Oasi Fiume Alento propone un’ultima giornata di vacanza, divertimento e natura per tutta la famiglia con l’evento “BACK TO SCHOOL DAY”.

Domenica 10 settembre nel parco dell’Oasi maghi, asinelli, caccia al tesoro, bolle di sapone e tanto altro daranno vita ad uno spettacolo unico per augurare a grandi e piccini una giornata indimenticabile prima di ritornare a tuffarsi tra i libri.
La giornata inizierà alle ore 9:30 con “OASInelli”, una passeggiata in groppa a Sofia, con la supervisione dell’istruttore, e l’immancabile rilascio della “patente dell’OASInello”.
Alle ore 11 partirà la caccia al tesoro in Oasi. L’attività ha avuto un gran successo durante le serate estive e per la prima volta viene proposta gratuitamente a tutti.
Dalle ore 15 con il laboratorio di bolle di sapone i bambini creeranno uno strumento per realizzare bolle che porteranno a casa.
Alle ore 16, spettacolo di magia comica con “Ettorone” il mago pasticcione, a seguire zucchero filato gratis per tutti i bambini.

Alcune delle attività in programma sono incluse nel costo del biglietto se si acquista il pranzo on line.
Per chi prenota on-line il pranzo, infatti, avrà incluso per i bambini sia il tour sul bus elettrico che il giro sull’asinello piuttosto che al prezzo di 3 euro se prenotati in loco.
Un occasione unica per una giornata divertente e piena di attività alla soglia dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home