Attualità

“Special beach for special people 2017” ad Agropoli

Il 9 settembre, 50 famiglie con bambini con bisogni speciali ad Agropoli per una giornata di giochi e attività in spiaggia.

Comunicato Stampa

7 Settembre 2017

Il 9 settembre, 50 famiglie con bambini con bisogni speciali ad Agropoli per una giornata di giochi e attività in spiaggia.

Una giornata dedicata a persone speciali. Sabato 9 settembre 2017,presso il lido “Venere”, ad Agropoli, è in programma la manifestazione “Special beach for special people 2017”. L’evento, dedicato a bambini e ragazzi con autismo e sindrome di Rett, e alle loro famiglie prevede: attività di nuoto per salvamento, giochi, premiazioni, con la partecipazione di “persone speciali” coadiuvate dagli atleti della A.P.S. Rari Nantes Campania Special Team. Si inserisce nell’ambito delle iniziative tese a far diventare la Città di Agropoli, meta per le vacanze per tutti.

A curare l’organizzazione dell’evento é l’Amministrazione Comunale con il contributo della Dott.ssa Vanna D’Arienzo, consigliera comunale componente della commissione Politiche Sociali la quale afferma «Il turismo è diventato nell’arco dell’ultimo secolo un bisogno sociale primario. Garantire l’accesso all’esperienza turistica a tutti i cittadini, ancor di più a coloro i quali presentano esigenze speciali che potrebbero limitare la fruizione di questo bene, è segno di grande civiltà. E’ in quest’ottica che si inserisce Special Beach for Special People, l’evento patrocinato dalla Città di Agropoli che intende farsi promotrice e sostenitrice del Turismo Accessibile»

«Lo scorso 27 luglio il Comune di Agropoli ha siglato un protocollo d’intesa con Cilento4all, organizzazione di promozione che realizza servizi per il turismo accessibile per anziani, disabili, persone con ridotta capacità motoria, sensoriale, psichica e con bisogni specifici. L’obiettivo di quell’accordo era proprio l’avvio di un processo finalizzato all’accoglienza, durante tutto l’anno, di turisti con bisogni speciali. L’evento di sabato si inserisce proprio in questo percorso virtuoso di crescita umana e sociale per la nostra Città – così commenta il Sindaco Adamo Coppola». La manifestazione è promossa da:Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, Fondazione Banco di Napoli, AutismAidonlus, Cilento4All, Famiglie in Rete, A.S.C. Attività Sportive Confederate – Comitato Regionale della Campania, A.P.S. Rari Nantes Campania Special TeamMeridonare. Hanno collaborato: ViviAgropoli, Ass.Confocommercio Agropoli, Circolo Canottieri Agropoli, Associazione ConRett Campania, Circolo ILVA Bagnoli, Canale 58, con il patrocinio del Comune di Agropoli.

Questo il programma della giornata:

ore 10:00: festa di benvenuto e iscrizione dei partecipanti

ore 11:00: presentazione del materiale tecnico a cura di Istruttori Federali di nuoto per salvamento

ore 12:00: dimostrazione dell’uso della tavola e del torpedo

ore 13:00-15:00: pausa pranzo offerto dal Comune di Agropoli

ore 15:00: gare di bandierine

ore 16:00: gare di nuoto in acque libere

ore 17:00:musica a cura del gruppo Myosotis

ore 18.30: premiazioni e saluti istituzionali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home