Cilento

Cilento in lutto per la morte di Biagio Fiorella: Ciao piccolo grande uomo

Rabbia e dolore per la morte di Biagio Fiorella

Ernesto Rocco

5 Settembre 2017

Rabbia e dolore per la morte del 16 enne

CERASO. Per diversi giorni gli amici, i patenti, la comunità di Ceraso intera e quanti lo conoscevano avevano sperato che Biagio Fiorella potesse riprendersi. Nel giorno del suo compleanno, all’indomani dell’incidente avvenuto otto giorni fa, gli avevano riservato tantissimi messaggi d’affetto. Per Biagio, però, non c’è stato nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate in seguito al drammatico sinistro che lo aveva visto protagonista mentre era in moto con suo fratello 17enne. Nella tarda serata di ieri si sono infrante le speranze dei genitori e di tutti coloro che avevano pregato per lui.

La notizia del suo decesso si è diffusa velocemente; una notizia straziante ma attesa considerato che i medici avevano dato poche speranze. In attesa delle esequie che permetteranno a tutti di dare l’ultimo saluto a Biagio Fiorella, in tanti si sono stretti alla famiglia straziata dal dolore e attraverso i social decine sono i messaggi riservati al giovane.

“A 16 anni la vita deve iniziare, non finire. Non so se davvero esiste qualcuno, qualcosa che muove i fili della nostra esistenza, che decide il nostro destino; se si sembra che si prenda gioco di noi. Magari trattasi di pura fatalità, ne’ Dei ne’ Diavoli, ne’ colpe ne’ responsabilità. Pura fatalità, una giovane vita che smette di rincorrere i sogni legittimi, un ometto che deve arrendersi al destino crudele. Non colpe, non responsabilità, solo amore che si trasforma in dolore atroce per un sorriso che va via. La porta del tempo ha chiuso il passato, resta solo il presente, il futuro, senza di te ma con il tuo sorriso che non lascerà mai le nostre menti. Il dolore che oggi spezza il cuore della tua famiglia, dei tuoi amici, della nostra comunità lascerà in tutti noi ferite perenni. Il ricordo della tua gioiosità della tua voglia di vivere, l’amore che armonizzava la vostra esistenza siano di conforto ai tuoi cari, continuino in tua memoria, con te nel cuore il proprio cammino, sarà anche il tuo”, è il commovente messaggio di Carmine.

Dolore e tanta rabbia è espressa anche da Chiara che scrive: “Non doveva andare così”. Cristina, invece, ricorda che Biagio ha lottato come un leone e lo saluta per sempre: “Ciao piccolo grande uomo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home