• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Terre del Bussento vola a Jesolo per Miss Italia 2017

Continua il progetto per la promozione del territorio in giro per l'Italia

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 2 Settembre 2017
Condividi

Continua il progetto per la promozione del territorio in giro per l’Italia

InfoCilento - Canale 79

E’ partita questa mattina alla volta di Jesolo la comitiva di “Terre del Bussento – paesaggio culturale”: il gruppo, con alla guida l’ideatore del progetto – nonché presidente di Cicas Turismo – Matteo Martino resterà in Veneto fino al prossimo 9 settembre, e sarà operativo all’interno de “La Casa di Miss Italia”, organizzata anche quest’anno dal Gruppo Eventi del patron Vincenzo Russolillo.

“Terre del Bussento è un progetto di promozione territoriale che già da qualche anno porta in giro per l’Italia le nostre bellezze paesaggistiche e non solo – dice Matteo Martino –. La partecipazione a ‘La Casa di Miss Italia’ avviene dopo tre esperienze simili a ‘Casa Sanremo’, segno evidente che la nostra partnership con Gruppo Eventi e con Vincenzo Russolillo è ormai ben consolidata. Già guardiamo a progetti futuri”.

Come di consueto, il protagonista assoluto sarà il territorio delle Terre del Bussento, presentato attraverso le bellezze storiche, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche con i prodotti tipici e i produttori ospiti di diversi show cooking in programma durante la settimana.
Non mancherà l’appuntamento con il pranzo istituzionale di “Terre del Bussento”, a cui è prevista la partecipazione di giornalisti, dei giurati, degli ospiti VIP ed ovviamente tutte le aspiranti Miss. Ma non solo: al seguito della comitiva anche 24 studenti di due Istituti di Istruzione Superiore partner di Cicas Sapri: si tratta di 17 alunni del “Da Vinci” e di 7 dell’Alberghiero “Carlo Pisacane”. . I ragazzi, accompagnati dagli insegnanti Gabriella Grosso e Leonardo Giannetti saranno impegnati attivamente a Jesolo all’interno dell’organizzazione di Miss Italia, e svolgeranno nella nove giorni veneta uno stage nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.

Prevista per venerdì 8 settembre la conferenza stampa di presentazione del progetto “Terre del Bussento”, alla quale prenderà parte anche il coordinatore del progetto stesso Franco Maldonato. Atteso anche l’Assessore al Turismo della Regione Campania Corrado Matera.
Insieme con la comitiva saprese c’è anche Ilaria Cennamo, 20 anni di Altavilla Silentina, il cui percorso a Miss Italia 2017 si è fermato alle semifinali: sarà la madrina di Terre del Bussento in questa avventura che, tra le altre cose, prevede anche un concorso social. Tra tutti coloro che posteranno un selfie sulla pagina instagram di “Terre del Bussento” quello che riceverà più like vincerà un soggiorno di una settimana per due persone per la prossima estate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.