Attualità

Sanità, Asl Salerno pronta a risolvere le criticità dell’ospedale ‘San Luca’

Interventi garantiti dopo solleciti dei sindaci del territorio

Comunicato Stampa

2 Settembre 2017

Ospedale Vallo

Interventi garantiti dopo solleciti dei sindaci del territorio

Il documento sottoscritto dai sindaci dei Comuni di Gioi, Moio della Civitella, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cucaro Vetere, Casal Velino, Montano Antilia, Pollica, Cannalonga, Orria, Perito, Salento, Ascea, Omignano, Serramezzana, Laurito, Futani e Campora che evidenziava al Direttore Generale dellASL Salerno, dott. Antonio Giordano, le criticità attuali dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania quali la carenza di personale che rende difficoltosa la formazione dei turni di lavoro, il guasto di apparecchiature, oramai obsolete, che bloccano i servizi insieme alle preoccupazioni ad esse legate dei cittadini utenti che afferiscono al presidio vallese per tutte le necessità inerenti i servizi sanitari, ha avuto tempestiva risposta da parte del massimo esponente della Sanità salernitana.
La Direzione Generale per il reclutamento del personale ha reso noto di aver attivato tutte le azioni necessarie a superare le criticità e a seguito dell’autorizzazione regionale di aver avviato i percorsi amministrativi finalizzati al reclutamento del personale da assegnare alle diverse strutture aziendali anche esperendo la procedura d’urgenza, facendo i conti con l’iter normativo. Sul tema radiologia è stato evidenziato che per fronteggiare la strutturale carenza di radiologi l’azienda ha implementato il sistema Ris-Pacs attraverso cui i medici …dei nostri P.O. possono ottenere on-line consulenze specialistiche radiologiche, si legge nella nota.
Relativamente alla problematica Tac la Direzione Generale ha ribadito che è in corso di espletamento la gara per lacquisizione di 3 apparecchiature di cui una destinata al P.O. di Vallo della Lucania; per quanto attiene all’emodinamica la procedura di acquisizione dell’angiografo procede con l’esecuzione dei lavori per l’adeguamento degli spazi presso l’emodinamica , in via di completamento. Sulla Gastroenterologia nelle more della pubblicazione straordinaria di ore di specialistica, si sta predisponendo una turnistica con personale in pronta disponibilità dal P.O. di Sapri. Il Direttore Generale ribadisce a chiusura della nota esplicativa in risposta al Documento dei sindaci che …il mio orientamento è volto a favorire un corretto rapporto di collaborazione interistituzionale che auspico possa essere condiviso dai primi cittadini scriventi”.
La nota di risposta della Direzione Generale dellASL Salerno è stata accolta con compiacimento dai sindaci sottoscrittori. La speranza – sostengono i sindaci – è che si portino a completamento in tempi brevissimi i provvedimenti adottati, alcuni già in itinere da tempo a seguito di un tavolo di concertazione di qualche mese addietro, per far si che il San Luca possa riappropriarsi del ruolo di eccellenza sanitaria che le compete in un vasto e variegato territorio quale è quello cilentano rispondendo appieno alle esigenze delle popolazioni amministrate che afferiscono al presidio vallese. I sindaci annunciano di voler chiedere al Direttore Generale un incontro per meglio condividere insieme le strategie da mettere in atto per superare le attuali criticità ed avviare finalmente un percorso normale che possa ridare dignità e prestigio al P.O. vallese e serenità alle popolazioni amministrate che usufruisco dei suoi servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Torna alla home