Cilento

Sapri, scoppia la polemica: ‘Sindaco chiude il comune a cittadini e consiglieri’

Criticato il provvedimento del sindaco che limita l'accesso agli uffici comunali

Redazione Infocilento

28 Agosto 2017

Criticato il provvedimento del sindaco che limita l’accesso agli uffici comunali

SAPRI. “Il sindaco chiude il Comune a cittadini e consiglieri”. A lanciare l’accusa è il gruppo di minoranza Sapri Democratica. La denuncia arriva dopo un episodio che ha visto coinvolto il consigliere Tommaso Lando al quale, “è stato impedito di svolgere il suo mandato invitato da un dipendente comunale, a suo dire su disposizione del Vice Sindaco, ad uscire dall’Ufficio Tecnico”.
Questo comportamento sarebbe stato motivato da un provvedimento con il quale il sindaco, lo scorso 17 luglio, ha consentito l’accesso agli uffici comunali (tecnico, tributi, ragioneria, segreteria, commercio, segretario comunale, vigili) per una sola ora, dalle 12.30 alle 13.30, il martedì e il giovedì.

Una decisione, questa, definita “Irrazionale” da Sapri Democratica, che avrebbe “chiuso il comune di Sapri a cittadini, professionisti e scomodi consiglieri comunali. Eppure, secondo il gruppo di minoranza, vi sarebbe chi continua a visitare gli uffici anche al di fuori dagli orari consentiti: si tratta di “Parenti, affini, amici, pseudo consulenti e saltinbanco di ogni genere, graditi all’amministrazione”.

“L’illogicità di un provvedimento simile – evidenziano da Sapri Democratica – è stata già sancita dal TAR della Campania, che ha provveduto ad annullare un identico provvedimento di altro Sindaco, che pretendeva “di consentire ai consiglieri comunali l’accesso agli uffici comunali, per l’esercizio del diritto di accesso agli atti, nei giorni e negli da lui stabiliti”.

Di qui la decisione di inviare una formale diffida al sindaco affinché ritiri immediatamente il provvedimento, “per evitare di dover agire a danno della pubblica amministrazione per tutelare i diritti di cittadini e consiglieri comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home