Attualità

Nel Cilento un casting con Lele Mora

Si cercano attori per il film di Antonella D'Agostino

Comunicato Stampa

22 Agosto 2017

Si cercano attori per il film di Antlonella D’Agostino

GIUNGANO. La ‘Lindy Hop Production’ di Milano ha organizzato per il giorno sabato 26 agosto 2017 (ore 10:00/13:00 ore 16:00/19:00), presso il centro sportivo ‘Agorà Sporting’, sito in via San Giuseppe nel comune di Giungano, i casting ufficiali del film “Scegliere, quando è impossibile” (La Casalese), scritto e diretto da Antonella D’Agostino.

Il film prende le mosse dalle vicende penali, processuali e private legate alla grande operazione ‘Spartacus’, che in anni molto recenti, a più riprese ha cercato una resa dei conti finale contro il clan camorristico dei Casalesi, dopo le decine di condanne scaturite dalle tre maxi-inchieste contro la cosca.

La pellicola, attraverso lo sguardo impietoso della protagonista, traccia la traiettoria della sua fuga senza fine, l’impossibile scelta di una donna stretta tra la difesa dei propri affetti, di suo figlio, e la minaccia di forze che potrebbero distruggere la sua vita; tra malavita e falso pentitismo: è la storia del suo coraggio e della sua voglia di riprendersi un esistenza spezzata in una terra che come lei vive la bellezza come una maledizione. Le riprese si terranno in territorio cilentano con grande verosimiglianza di ambientazioni e di rappresentanza sociale da settembre 2017.
Alla sessione dei casting parteciperanno la stessa regista e sceneggiatrice Antonella D’Agostino; il supervision Lele Mora che, per la prima volta nella sua lunghissima e fortunata carriera artistica, collabora con la D’Agostino a cui è legato da un profondo legame di amicizia e stima professionale; il regista e sceneggiatore Angelo Antonucci; l’attore Vincenzo Soriano, fortemente voluto dalla stessa D’Agostino con la quale ha condiviso già numerosi progetti per il sociale; l’attrice di teatro e cinema Rosa Miranda, attualmente in teatro con Biagio Izzo, e tanti altri ospiti, tutti impegnati per un progetto che si preannuncia controverso quanto coraggioso, occasione di riscatto per tutto un territorio penalizzato che lo merita. Il responsabile casting Cilento è Emanuele Sicignano.

In occasione dell’arrivo nel Cilento di Lele Mora per salutare tutti i suoi fans farà tappa al Bar New Blue Angel in via Belvedere 135, ad Agropoli, previsto per le ore 19:30.
La serata si concluderà in un angolo di paradiso nel cuore di Agropoli presso il Furano Bahari di Giovanni Marandino, dove Lele Mora sarà a disposizione per rilasciare interviste a tutta la stampa presente. Due eccellenti location scelte dalla produzione ove si gireranno anche alcune scene del suddetto film. Oltre a Lele Mora saranno presenti: la regista e sceneggiatrice Antonella D’Agostino, il regista Angelo Antonucci e l’attore Vincenzo Soriano.

Si prega di dare cenno di adesione alla produzione contattando il numero: 329.6863505 oppure scrivendo all’indirizzo mail roivaw@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home