• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caselle Film Festival: 2^ serata tra cinema, Ferrari, laboratori di riuso e riciclo e rap sull’acqua

Stasera i “corti” vincitori. Ospiti l’attore Ciro Esposito ed il comico Enzo Fischetti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Agosto 2017
Condividi

Stasera i “corti” vincitori. Ospiti l’attore Ciro Esposito ed il comico Enzo Fischetti


Anche la 2^serata della 5^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna cinematografica internazionale sul tema ambientale di scena a Caselle in Pittari, è stata densa di significati e ricca di ospiti e sorprese.
Proiettati i restanti 9 cortometraggi in gara nelle 2 sezioni – “animazione” ed “ambiente” – con la giuria, presieduta dal regista Roberto Quarta, che già sta scaldando i motori in attesa del verdetto finale. Ed a proposito di motori, la serata di ieri si è aperta con un ospite a sorpresa, l’ingegner Nicola Materazzi.
78 anni, casellese doc, Materazzi è uno dei miti italiani dell’auto avendo lavorato, dalla fine degli anni ’70 ai primi anni ’90 in Ferrari come progettista di alcune delle vetture di punta del Reparto Corse della casa del Cavallino Rampante, quali la F40. L’ingegnere ha ricevuto un riconoscimento speciale da parte dell’amministrazione comunale.
Grandi star sono stati anche i più piccoli. Antonio Benforte, tra gli ideatori del progetto “Econote”, ha presentato assieme ad una ventina di alunni delle scuole elementari di Caselle che hanno partecipato al laboratorio di riciclo creativo, delle autentiche opere d’arte realizzate riutilizzando cartone, plastica e tanti altri oggetti al motto “100% creatività, 0% rifiuti”.
Quindi, a salire sul palco è stato il professor Giovanni De Feo, docente presso l’Università di Salerno che, anche in questo caso assieme ai più piccoli, è stato protagonista di alcuni “rap” sull’importanza della salvaguardia della risorsa “acqua”. De Feo è stato premiato per il suo progetto “Greenopoli”: una pagina Facebook, un’idea, un metodo didattico, un gioco… un libro all’insegna della condivisione e della sensibilità.

InfoCilento - Canale 79

Ospite cinematografico l’attore e regista di origini partenopee Barbato De Stefano, già protagonista in teatro ed in tv (“Provaci ancora prof”, “Don Matteo”), il quale ha presentato, fuori concorso, il corto “Mezza Sala”.

Stasera, sempre a partire dalle h.21:00 in piazza Olmo il gran finale con la premiazione dei corti vincitori nelle due sezioni, ed il premio delle Giuria Giovani.
Uno dei momenti più attesi sarà la consegna del premio speciale “Terra Felix 2017”, che quest’anno verrà assegnato al procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Lagonegro, Vittorio Russo.
Tra gli ospiti l’attore Ciro Esposito, debuttante bambino sul grande schermo nel 1992 con il film “Io speriamo che me la cavo” assieme al grande Paolo Villaggio, recentemente scomparso.
“Dulcis in fundo” la comicità di Enzo Fischetti, direttamente da “Made in Sud”.
Anche la serata conclusiva del CFF 2017 verrà presentata dalla giornalista Carmela Santi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.