Cilento

Ancora una giornata di fuoco nel Cilento: fiamme e paura sul territorio

Paura per residenti e turisti circondati dagli incendi

Redazione Infocilento

14 Agosto 2017

Paura per residenti e turisti circondati dagli incendi

Sei ore di inferno. L’ennesimo incendio divampato nel Cilento ha fatto temere il peggio per decine di famiglie. Uno scenario apocalittico che ha scosso la tranquilla domenica che precede il ferragosto per residenti e turisti presenti a Palinuro. Le fiamme alte e devastanti sono esplose intorno alle 12.45 di ieri mattina. Il rogo ha avuto origine da più fronti. Un primo incendio é divampato a pochi passi dalla strada di accesso alla nota località balneare.

Subito dopo la Mingardina superata la rotonda che si trova all’ingresso del paese le fiamme sono divampate alle spalle di un supermercato e si sono estese in pochi minuti verso le abitazioni. Dopo pochi minuti un secondo incendio è esploso a poca distanza ed ha minacciato lo stabile che ospita il Saut. Le fiamme sono arrivate a trenta metri dalla struttura sanitaria. Immediatamente è scattato l’allarme. L’incendio alimentato anche dal forte vento di maestrale, che soffiava ieri, si è esteso in pochi minuti in tutta l’area facendo tenere il peggio per tante abitazioni.

aSul posto per diverse ore un gran dispiegamento di forze dell’ordine. Impegnati nello spegnimento delle fiamme i vigili del fuoco della centrale di Salerno e dei distaccamenti di Vallo della Lucania e Policastro. Allertata la protezione civile locale e regionale. Sul posto è arrivata anche una squadre della protezione civile di Pellezzano con il coordinatore regionale Luca Acunzo e il dirigente Landinetti. Ore di terrore per i proprietari delle abitazioni che hanno visto le proprie case minacciare dalle fiamme. Qualche baracca in legno situata in aperta campagna é stata avvolta dall’incendio. Solo l’intervento di due elicotteri ha scongiurato il peggio. I vigili del fuoco hanno lavorato per ore. Solo dolo le diciassette la situazione di pericolo è rientrata.

Sul posto sono rimasti i vigili del fuoco per monitorare l’area e scongiurare che le fiamme a causa del vento riprendessero ad ardere. Inevitabile la rabbia dei residenti: «Abbiamo temuto il peggio – la denuncia di Fulvio Montagna la cui abitazione è stata minacciata dalle fiamme – abbiamo vissuto un incubo in diretta. Poi fortunatamente l’allarme è rientrato. Forse una maggiore manutenzione del territorio da parte dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni avrebbe evitato simili episodi». A presidiare l’area anche i carabinieri della locale stazione. Sul posto per tutto il pomeriggio il sindaco Carmelo Stanziola: «Ringraziamo tutte le forze dell’ordine che hanno lavorato per scongiurare il peggio. Purtroppo sul fronte incendi stiamo vivendo una stagione infernale». Qualche giorno fa il primo cittadino ha inviato una lettera ufficiale alla Regione Campania per chiedere una stazione Dos permanente nel comune di Centola.

Resta alta l’attenzione nel Cilento. L’obiettivo degli amministratori locali è quello di poter attivare subito i mezzi aerei in caso di emergenza. Decidere di intervenire direttamente con la presenza dei Dos ridurrebbe i tempi di attesa. Ogni minuto guadagnato è significato quando le fiamme minaccino la vita umana. Brutto incendio ieri pomeriggio anche nel territorio di Camerota. Le fiamme sono divampate in località Lentiscelle. Erano visibili anche dalla spiaggia del Mingardo. Solo in serata le fiamme sono state domate. Un rogo, probabilmente di origine dolosa, è stato appiccato anche in località Foria di Centola. Le fiamme in pochi attimi si sono estese in una vasta zona distruggendo macchia mediterranea, alberi, ma anche coltivazioni, in particolare uliveti. Ma il rogo ha rischiato di creare problemi anche alle abitazioni ed in particolare ad alcune strutture turistiche. Necessario per alcuni villeggianti abbandonare le strutture in cui alloggiavano, alcune delle quali hanno subito danni per fortuna di lieve entità. Sul posto i carabinieri della stazione di Centola e i vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania che hanno dovuto lavorare non poco per avere la meglio sulle fiamme.

Fiamme anche ad Ascea dove una vasta zona collinare è stata distrutta dal fuoco arrivando a lambire anche delle abitazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home