Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Celle di Bulgheria omaggia Giuseppe Guida

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 17 Agosto 2017
Condividi
Panorama di Celle Di Bulgheria

A lui sarà intitolato l’auditorium

E’ del Sindaco del Comune di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, la proposta di intitolare l‘Auditorium alla memoria di un cittadino amato e rispettato dall’intera comunità: Giuseppe Guida.

L’ architetto Guida, infatti, oltre a svolgere con passione il suo lavoro di docente, si occupava di progettazione e conservazione architettonica; sono tante le opere del Comune che recano la sua firma: l’ ’info point per l’incentivazione dell’attività turistica “Il territorio come ecomuseo”, i lavori sul Monte Bulgheria, il
rifacimento del monumento ai caduti, la manutenzione alla struttura polifunzionale e, infine, l’Auditorium. 

Il Comune di Celle di Bulgheria ha un immenso debito di riconoscenza nei riguardi dell’uomo e del professionista per l’impegno e la presenza costante dimostrata nel corso della sua vita.
Per questo motivo, l’Amministrazione ha proposto di organizzare una tavola rotonda, invitando i tecnici che hanno collaborato con Giuseppe Guida,  per raccogliere schizzi e stralci di progetti veri e propri recanti la firma del dell’architetto,  per renderli pubblici. Si ipotizza, inoltre, la realizzazione di un libricino, una sorta di raccolta di testimonianze e stralci grafico progettuali inerenti l’auditorium, da dedicare alla memoria dell’uomo.

La scelta di intitolare a Giuseppe Guida – fra le tante opere realizzate – proprio l’Auditorium, sito nei pressi dell’Istituito scolastico, ha diverse ragioni: oltre a costituire un’opera di evidente pregio architettonico e funzionale – vista la carenza sul territorio comunale di luoghi adatti ad ospitare eventi culturali, teatrali e sociali, – testimonia la continuità dell’azione amministrativa locale, abbracciando 15 anni di mandato politico fra la compagine precedente dell’ex sindaco, Cristoforo Cobucci, e quella attuale.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.