Attualità

C’è il teatro: stop a musica, emissioni sonore e fuochi d’artificio

Ordinanza sindacale per il 5 agosto dalle 21.00 alle 23.00 in tutta l'area di Velia e Santa Maria

Anais Di Stefano

4 Agosto 2017

Ordinanza sindacale per il 5 agosto dalle 21.00 alle 23.00 in tutta l’area di Velia e Santa Maria

ASCEA. In occasione della XX edizione del festival Velia Teatro, il 5 agosto si terrà lo spettacolo “Viaggi di Ulisse” con disegni di Milo Manara e testi tratti da Omero, Joyce, Tasso, Pindaro, Saba, Kavafis, scritto e diretto dal compositore premio Oscar Nicola Piovani.

La proposta teatrale prevede un racconto in musica che tenta di infondere il fascino di un personaggio antico di tre millenni, un viaggio mitologico che punta a ricreare le vicende dell’Odissea, in uno dei luoghi più suggestivi del territorio salernitano – Scavi Archeologici di Elea-Velia, culla del Cilento Antico, che ad oggi ha raggiunto ampia scala in campo culturale, coinvolgendo giovani generazioni e turisti. Data la qualità del progetto, il Comune di Ascea ha adottato misure preventive volte alla buona riuscita dello spettacolo.

Le norme adottate vietano «nell’area circostante dell’area archeologica spettacoli pirotecnici, emissioni di suoni e/o rumori», che andrebbero a comprometterne il godimento. Pertanto, l’ordinanza sindacale stabilisce che «il giorno 5 agosto 2017, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, in tutta l’area ricompresa tra il torrente Fiumarella e il fiume Palistro, ivi incluso l’arenile e la spiaggia, nonché in tutta la località Santa Maria è vietato l’utilizzo di ogni tipo di fuoco d’artificio in luogo pubblico e privato; di diffondere musica all’esterno dei locali di somministrazione di bevande e alimenti a mezzo di apparecchi di amplificazione sonora; di diffondere musica e/o emissioni sonore da parte di strutture alberghiere, villaggi turistici, camping e abitazioni private».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home