• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tasse non aumentate per gli studenti meritevoli e per i fuoricorso, la Cisl provinciale promuove il nuovo piano

Il segretario generale Gerardo Ceres. “Questa impostazione risponde pienamente a quanto auspicato dalla Cisl. Apprezziamo la scelta fatta dai vertici dell’Ateneo”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Luglio 2017
Condividi

Il segretario generale Gerardo Ceres. “Questa impostazione risponde pienamente a quanto auspicato dalla Cisl. Apprezziamo la scelta fatta dai vertici dell’Ateneo”

“Se da un lato il riconoscimento della No Tax area risponde alle previsioni della legge di stabilità per il 2017, dall’altro il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo di Salerno ha riconfermato principi di meritocrazia che hanno interessato oltre 3.000 studenti, perché in regola con gli esami e i crediti formativi, rimborsando loro integralmente le tasse già pagate, e oltre 4.000 universitari esonerati perché assegnatari di borse di studio”.

InfoCilento - Canale 79

A spiegarlo è Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl di Salerno. “Il fatto che circa 12mila studenti siano stati interessati da benefit totali e parziali è una buona notizia in assoluto. La notizia – aggiunge Ceres – ugualmente importante è che queste operazioni le si può realizzare grazie all’equilibrio dei conti, che nel caso viene raggiunto nonostante la contrazione dei contributi dello Stato ma anche per le politiche incentivanti di cui ha beneficiato meritoriamente il nostro Ateneo”.

Secondo il segretario della Cisl Salerno, altro elemento da considerare è che il ridisegno dei meccanismi di walfare e di sostegno passa anche attraverso la capacità di assicurare il diritto allo studio agli studenti appartenenti a famiglie economicamente disagiate e agli studenti meritevoli. “Per il nostro sindacato questo è necessario, anche in seguito ai cambiamenti della struttura sociale nel nostro Paese. Ecco perché dalla Cisl provinciale, non può che giungere, in tal senso, un convinto apprezzamento per gli organi di governo dell’Università di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.