• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incendi: ministro Galletti telefona Pellegrino per avere notizie sulla situazione

Invito ai sindaci ad una "reazione istituzionale"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Luglio 2017
Condividi

Invito ai sindaci ad una “reazione istituzionale”

l ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha telefonato al presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, per essere informato sulla situazioni incendi che sta interessando l’area del Parco. Il ministro ha richiamato a una reazione istituzionale comune dei sindaci e delle comunità del territorio di fronte a eventi derivanti da azioni di origine dolosa criminale. Raccogliendo le sollecitazioni del Presidente Pellegrino, il ministro ha assicurato da parte del Governo, ferma restando la complessa emergenza che riguarda diversi territori regionali e varie parti d’Italia, il massimo sforzo possibile in termini di uomini e mezzi per far fronte alle situazioni critiche.

InfoCilento - Canale 79

Vincenzo Inverso, Consigliere e Membro della Giunta Esecutiva con delega al Matrketing Territoriale dell’Ente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in una nota stampa ringrazia tutti coloro i quali si sono spesi per domare le fiamme ed arginare i danni. “Un grazie ai volontari, alla Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco e ai Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del CilentoVDA per il grande sforzo di queste ore contro i numerosi incendi che stanno flagellando l’intero territorio da Nord a Sud. Unitamente al Presidente Tommaso Pellegrino e l’intero Consiglio – dichiara Inverso – siamo in contatto con tutte le autorità competenti e il Ministro all’Ambiente Gianluca Galletti per non lasciare nulla di intentato contro questi barbari e inqualificabili atti di distruzione delle nostre aree protette, della nostra unica bio-diversità patrimonio dell’umanità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.