Cronaca

Incendi: ad Agropoli chiesto stato di emergenza

Drammatica la situazione nella cittadina cilentana

Antonella Agresti

17 Luglio 2017

Drammatica la situazione nella cittadina cilentana

AGROPOLI. In città la situazione sta diventando preoccupante. L’Amministrazione  ha chiesto lo stato di emergenza e l’invio di mezzi e uomini, compreso l’esercito, per far fronte ai numerosi incendi che stanno interessando il territorio comunale. Una delle situazioni più gravi è quella della Collina San Marco: questa mattina sono stati evacuati molti residenti che sono ancora fuori dalle proprie abitazioni. Il vento ha contribuito a far espandere il rogo che si sta dirigendo ora verso il territorio di Ogliastro Cilento.  Anche Tra Agropoli e Torchiara si registra una situazione di criticità: il parco Elena è stato completamente evacuato; in località Case Bianche, invece, molte abitanzioni sono state lambite dal fuoco provocando l’interruzione delle linee telefoniche ed elettriche. Da qui il fuoco si sta dirigendo verso il comune di Laureana Cilento, precisamente verso la località Acqua Santa. In località Moio Alto si è sviluppato un ulteriore incendio che ha costretto gli agricoltori del posto ad attrezzarsi con trattori e botti vista la scarsità di mezzi. I Vigili del Fuoco, infatti, sono impegnati su più fronti e il canadair è utilizzato al momento sulla Collina San Marco.

La stazione ferroviaria, nel frattempo, si è trasformata in una sorta di quartier generale dei soccorsi. Qui infatti volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile stanno prestando assistenza alle persone evacuate. E’ stato interrotto il transito di tutti i treni diretti a Sud e istituito il servizio autobus sostitutivo per Vallo della Lucania. Presenti anche il sindaco Coppola, il vice sindaco Serra, l’assessore Benevento e diversi consiglieri. Alle 19:30 era previsto il consiglio comunale che è stato annullato e rimandato a data da destinarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Torna alla home