Chiude i battenti con un grande successo di pubblico ed una straordinaria partecipazione di concorrenti da ogni parte d’Italia la 2^ edizione di Battiti di Pesca – Trofeo Baia di Sapri, organizzato dall’associazione Battiti di Pesca onlus con il patrocinio del Comune di Sapri.
Oltre un centinaio i partecipanti provenienti soprattutto da Toscana, Lazio, Campania, Basilicata e Calabria.
Due le tecniche di pesca sportiva in gara: la surfcasting, che si è disputata al mattino, ha visto un successo tutto cilentano con Alessandro Oricchio di Torchiara seguito da Dario Corrente e Ciro D’Amora; nel pomeriggio la bolognese ha decretato, invece, il trionfo di Donato Frulio di Torre del Greco (circolo sportivo Ciaravolo) su Niko Ciocia e Pasquale Cipro.
Madrina dell’evento è stata la campionessa mondiale di Surfcasting Michela Martini.
Migliaia le persone che fin dalle prime ore della competizione, preceduta da una Santa Messa con benedizione della gente di mare e dei pescatori e celebrata da Don Enzo Morabito, si sono assiepate nell’area spettacoli del lungomare Italia e sulla seconda passeggiata anche per degustare i prodotti ittici preparati nei modi più disparati dai ristoratori sapresi in collaborazione con la locale sede di CICAS.
Partner sportivi di Battiti di Pesca 2015 sono stati: Colmic Italia, Shimano per la collaborazione della ProStaff aziendale, con il sostegno della redazione di Mediatika Edizioni di Pistoia.
Potrebbe interessarti anche
Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi
Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria
Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%
Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa
Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”
«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»
Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025
Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista
Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica
Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto
Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano
L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio
Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi
Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30
12 Comuni del Vallo di Diano accoglieranno le famiglie con bambini oncoematologici
Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”
Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico
Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia
Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica
Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi
Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato
A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore