Cilento

Capaccio Paestum, firmata l’intesa per il trasferimento di Beni Demaniali al Comune di Capaccio Paestum

Al comune beni per circa 2 milioni di euro

Comunicato Stampa

7 Luglio 2017

Panorama di Capaccio Paestum

Al comune beni per circa 2 milioni di euro

Beni immobili di proprietà del Demanio dello Stato, lungo la fascia costiera, sono stati trasferiti, a titolo gratuito, al Comune di Capaccio Paestum. Si tratta di un risultato storico per il comune capaccese-pestano, siglato nella giornata di giovedì (6 luglio), presso la sede dell’Agenzia del Demanio, a Napoli.

L’accordo è stato definito dal Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, in sinergia con il Funzionario responsabile dei servizi territoriali competenti dell’Agenzia del Demanio, Luca Franzese, con il Commissario straordinario del Consorzio di Bonifica di Paestum Sinistra Sele, Biagio Franza, e con il Referente tecnico per le procedure del Servizio Patrimonio del Comune di Capaccio Paestum, Fioravante Gallo.

“Quest’intesa, per la quale ringrazio a nome di tutta la nostra comunità dirigenti e funzionari dell’Agenzia del Demanio, del Consorzio di Bonifica Sinistra Sele e del Comune di Capaccio Paestum, – dichiara il Sindaco, Franco Palumbo – ci consentirà di portare avanti un disegno unico di sviluppo per la crescita socio-economica della fascia costiera. Si tratta di un risultato storico, senza precedenti, siglato grazie alle opportunità previste dal Federalismo Demaniale, che ci proietta in una nuova dimensione di valorizzazione del patrimonio pubblico.In questa direzione, ci stiamo muovendo sin dal primo giorno di insediamento, attraverso la programmazione immediata di una serie di interventi che saranno eseguiti a partire dall’inizio della prossima settimana lungo tutta l’area litoranea del Comune di Capaccio Paestum”.

Nell’incontro tecnico/amministrativo, si sono determinate le linee operative e la tempistica per il definitivo trasferimento e la consegna del restante patrimonio immobiliare statale a quello comunale, già definendo la linea di concerto anche con il Consorzio di Bonifica di Paestum Sinistra Sele, per l’acquisizione al patrimonio comunale di tutte le aree presenti sul territorio, relativamente alle canalette non più di interesse ai fini idraulici.

Nello specifico, i compendi demaniali oggetto dello specifico decreto di trasferimento, hanno riguardato rispettivamente due schede patrimoniali concernenti la prossimità dell’arenile Laura per mq. 43.600,00, con un controvalore inventariale pari ad €. 1.432.249,31 originario da rivalutare e per mq. 15.352,20, con un controvalore inventariale pari ad €. 504.737,29 originario da rivalutare, per complessivi mq. 58.952,20 ed un controvalore complessivo da rivalutare pari ad €. 1.936.986,60.

Nell’ambito dei relativi verbali di consegna per le superfici in esame sono già operanti attività turistico-ricreative del settore balneare che dovranno da adesso in poi relazionarsi con l’Amministrazione Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Torna alla home