Cilento

Capaccio Paestum, primi passi per la messa in sicurezza del fiume Sele

Eseguito intervento di messa in sicurezza delle sponde del Sele

Comunicato Stampa

4 Luglio 2017

Eseguito intervento di messa in sicurezza delle sponde del Sele

L’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, retta dal sindaco Franco Palumbo, in collaborazione con il Consorzio di bonifica Sinistra Sele, ha eseguito un intervento urgente di messa in sicurezza sulle sponde del fiume Sele per evitare eventuali rischi di esondazione.

L’intervento, a costo zero, ha consentito di eseguire una prima opera di pulizia delle sponde del corso d’acqua, così da scongiurare pericoli per residenti e attività commerciali della zona, a seguito dell’ennesimo rischio di straripamento del corso d’acqua verificatosi domenica sera (2 luglio).

“Voglio ringraziare il commissario del Consorzio di bonifica Sinistra Sele, il dott. Biagio Franza,e il direttore, l’ing. Guido Contini, – esordisce il primo cittadino di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – per la sensibilità che hanno dimostrato nei confronti della nostra comunità e dei suoi problemi. Domenica sera, infatti, con il Sele che stava esondando e mettendo in difficoltà residenti e attività commerciali dell’area, siamo riusciti a intervenire tempestivamente e a scongiurare pericoli ben più seri con un intervento immediato e coordinato. Questa è la dimostrazione che noi lavoriamo nell’esclusivo interesse della comunità, questa è l’ennesima testimonianza che lavorando in sinergia con enti, cittadini, imprenditori, stakeholer e associazioni del territorio, possiamo far crescere Capaccio Paestum”.

Tuttavia, il fiume Sele rientra in progetto di più ampio respiro mirato sia alla messa in sicurezza definitiva che alla sua valorizzazione. Per perseguire tale scopo, gli uffici comunali sono già all’opera per l’attivazione del Contratto di Fiume, uno strumento fondamentale di programmazione strategica e negoziata per perseguire la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home