• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Invasione di posidonia a Trentova, i Verdi: Arpac avvii controlli

Da palazzo di città valutano interventi

A cura di Gennaro Maiorano Pubblicato il 27 Giugno 2017
Condividi

Da palazzo di città valutano interventi

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. “Fine settimana da dimenticare per chi ha scelto la baia di Trentova di Agropoli, da sempre considerato un fiore all’occhiello del Cilento per la bellezza del panorama e la pulizia delle acque visto che il mare s’è presentato pieno di alghe e la spiaggia, soprattutto, quella libera, era praticamente inaccessibile per la presenza di una vera e propria montagna di alghe”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il portavoce dell’area salernitana, Franco D’Orilia, che hanno chiesto all’Arpac di “avviare immediatamente controlli per verificare se si tratta solo di un fenomeno naturale o se ci sono problemi di inquinamento in una delle località simbolo del mare campano, premiata da anni con la bandiera blu”.

Una mezza gaffe per il gruppo ambientalista considerato che è noto che la posidonia, pianta marina, è sinonimo di ottima qualità delle acque.

Fa più discutere, invece, il fatto che “la spiaggia libera – come denunciano Borrelli e D’Orilia – s’è ritrovata quasi totalmente invasa dalle alghe rimosse dagli stabilimenti privati, quasi come se fosse una discarica visto che, sotto il cumulo di alghe, ci sono anche sacchi di juta nei quali potrebbe esserci qualcosa di diverso dalle alghe”.

Da palazzo di città fanno sapere che si sta valutando come poter rimuovere la posidonia che comunque non rappresenta un rifiuto ma una pianta marina e soprattutto non è legata all’inquinamento. Tuttavia lo smaltimento risulta complicato in virtù delle normative in materia.

Il geologo Franco Ortolani, intanto, non esclude che le alghe arrivate a Trentova possano essere le stesse che alcuni giorni prima erano state rimosse dal litorale di Santa Maria di Castellabate, quindi trasportate da una chiatta a largo e gettate nuovamente a mare.

Intanto è stato aggiudicato l’appalto per la valorizzazione dell’area di Trentova-Tresino, per circa 32mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.